Arriva l'11 giugno al cinema Fulgor (Via Maso Finiguerra), “Qualche nuvola” di Saverio Di Biagio, presentato in anteprima al Bibbiena Film Festival. Prima proiezione fiorentina del film che ha raccolto riconoscimenti nei principali festival internazionali, alla presenza del regista e introdotta dal critico Giovanni Bogani.
La storia di “Qualche nuvola” è una storia d’amore e di borgata, di sogni, rinunce, aspirazioni. E’ la storia di Diego, operaio in un cantiere, e di Cinzia. Sono cresciuti insieme, si sono innamorati da ragazzi, il matrimonio sembra un percorso obbligato. Intorno a loro c’è la televisione che crea sogni; c’è un prete giovanissimo che dispensa consigli spicci e pungenti, c’è una ragazza ricca e capricciosa, tanto bella ma anche tanto sola. E così, quando Diego le ristruttura l’appartamento in centro, può succedere che tra loro scatti la pericolosa, improvvida, inopportuna, inevitabile scintilla.
“Qualche nuvola” è una commedia aspra, piena di ironia, di humour, e fedele al vero. Racconta mondi di poveri ma belli, e ci dice che l’Italia non è mica cambiata tanto, dagli anni Sessanta a ora. Si respira aria di Monicelli, di Dino Risi – o se vogliamo, di Luciano Emmer – in questo film semplice, pieno di tenerezza e di verità. Bravissimi i protagonisti, Michele Alhaique e Greta Scarano. Intorno a loro, partecipazioni notevoli: come il cameo di Elio Germano, venditore di reti e materassi, con cravattone improbabili e occhiali ridicoli, che vorrebbero essere alla moda. (Ingresso € 4).
Cultura/ARTICOLO
Qualche nuvola: anteprima al Fulgor
Il film che ha ricevuto riconoscimenti ai festival internazionali sarà introdotto dal critico Giovanni Bogani.

qualche-nuvola-greta-scarano-e-una-sposa-dallo-sguardo-triste-in-una-scena-del-film-241843