Innovazione/ARTICOLO

Quando arriva lo scuolabus? Te lo dicono Gps e mappa interattiva

La sperimentazione a Cascina, nel pisano. Si tratta del primo caso in Italia: sarà possibile conoscere l'esatto orario di arrivo alla fermata e seguire tutto il percorso del mezzo di trasporto

/ Redazione
Gio 14 Aprile, 2016
GPs auto

Internet e tecnologia al servizio dei cittadini: la novità in questo caso arriva da Cascina, prima città in Italia a sperimentare una mappa interattiva su web per conoscere in tempo reale la posizione degli scuolabus prima di recarsi alla fermata. E' il servizio, messo a punto per la prima volta in Italia per il comune dall'azienda Amicobus.

Grazie al sistema Gps sarà quindi possibile conoscere, collegandosi al sito (http://amicobus.tages.it/), informazioni su ogni corsa, consentendo quindi al cittadini di scegliere la fermata, visualizzare tutte le linee che passano da una determinata strada e capire l'orario esatto di arrivo del mezzo. Tecnologia GPS che - secondo il sindaco Alessio Antonelli - rende "più personalizzato il servizio scuolabus".

Un servizio che - come ricorda l'amministratore unico di Amico Bus  Andrea Maestrelli - "va proprio nella direzione che più si richiede a un'azienda pubblica: trasparenza, misure anticorruzione, qualità del rapporto con gli utenti. Costa mille euro al mese, che l'azienda finanzia grazie alle pubblicità ospitata sugli scuolabus". "

Rispondiamo - aggiunge Massimo Ferrini di Tages - alle esigenze dei genitori-utenti e degli amministratori che vogliono ottimizzare la programmazione e certificare la qualità del servizio". 

Sul sito saranno disponibili anche dati su chilometri percorsi, corse programmate ed effettivamente effettuate, su quelle con un ritardo maggiore ai 5 minuti e sulla percentuale di puntualità.