Nel 1975 è uscito uno di quei film destinati ad entrare per sempre nella storia del cinema. "Profondo Rosso" di Dario Argento avrebbe popolato gli incubi e le notti insonni di migliaia di persone in tutto il mondo.
Oltre alle indimenticabili performance attoriali di Clara Calamai e David Hemmings e gli effetti speciali di Carlo Rambaldi, parte fondamentale del fascino del film furono le musiche composte per l'occasione da un giovanissimo Claudio Simonetti fondatore del gruppo prog-rock dei Goblin. Insieme al jazzista Giorgio Gaslini i due musicisti firmarono una colonna sonora leggendaria, con un celebre brano strumentale che restò in cima alle classifiche per quasi un anno.
Parte proprio dalla Toscana e per la precisione da La Città del Teatro di Cascina il tour con cui gli inossidabili Goblin festeggiano il quarantennale del cult movie che li ha resi famosi in tutto il mondo. Oltre al concerto e alla proiezione del film venerdì 20 febbraio la serata si apre alle 19 con un incontro con Claudio Simonetti moderato da Roberto D’Onofrio, collezionista e critico di Fangoria, rivista-bibbia del cinema horror.
Nel foyer del teatro sarà possibile visitare la mostra “Tracks”, dedicata alle colonne sonore composte dai Goblin: locandine, vinili e memorabilia da collezioni private, con la collaborazione di Roberto Attanasio, riconosciuto dai Goblin maggior collezionista al mondo e amministratore del blog www.terradigoblin.it.
Alle 21.30 buio in sala e proiezione di Profondo Rosso con la colonna sonora eseguita dal vivo.
Venerdì 20 febbraio 2015 – ore 21
La Città del Teatro – via Toscoromagnola 656 – Cascina – Pisa
Info tel. 050.3144886 – www.lacittadelteatro.it
info@operazionepaura.org
Biglietti da 15 a 25 euro
[it_mappa]