Un momento di incontro con le maggiori realtà produttive ed imprenditoriali dell'intera regione. Si terrà giovedì 28 maggio al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze la quinta edizione di Piazza Toscana, evento B2B promosso dalla Compagnia delle Opere Toscana e patrocinato dal Comune di Firenze e dalla Regione Toscana, che vede coinvolte circa 300 imprese toscane e non nel fare rete, condividere i propri bisogni, fare business.
Piazza Toscana vuol essere essenzialmente un punto di incontro e di conoscenza reciproca per tutti gli imprenditori toscani e non, appartenenti a settori diversi sia del mondo profit che no profit. Da un paio d’anni, inoltre, sono coinvolte nella manifestazione alcune grandi aziende ed enti istituzionali del territorio regionale, con i loro uffici acquisti alla ricerca di fornitori e partner.
Un evento che si basa sulla programmazione degli incontri fra aziende e professionisti: infatti le aziende che si iscrivono a Piazza Toscana, ricevono una username ed una password tramite cui inseriranno sul portale www.piazzatoscana.org la propria vetrina, descrivendo le attività, i prodotti, i servizi ed i vantaggi delle proprie offerte. Attraverso il portale, le aziende potranno conoscersi e contattarsi così da creare una propria agenda di appuntamenti. Quest’anno tra l’altro la Regione Toscana sarà presente a Piazza Toscana con i seguenti progetti: Invest in Tuscany, Start e Toscana Promozione.
Questi i numeri ed alcuni grandi aziende che hanno partecipato nella passata edizione:
- 263 aziende e professionisti partecipanti, di cui 15 Grandi Imprese : Ferragamo spa, Gucci, Richard Ginori, Braccialini spa, Ely Lilli, Trenitalia spa, Menarini spa, AC Fiorentina, Zucchetti Centro Sistemi srl, Misericordia di Firenze, Giorgio Tesi Group, Conad del Tirreno, Aeroporto di Firenze, Fondazione Opera Del Duomo, Comune di Firenze
- Settori presenti: Moda, Meccanica, Edilizia, Agroalimentare, Informatica, Arredamento, Turismo, Servizi, Commercio, Professionisti, Trasporti e Logistica
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ing. Igor Silvi ai numeri 055-585824 o 335-8160753.
Per la registrazione invece è disponibile il modulo a questo link
Ti potrebbe interessare anche :
- Expo, già in 8mila all'Umanitaria Tocca a Quarrata, Mugello e Carrara
- A Pisa nasce un centro per far crescere le imprese piu dinamiche
- A Pietrasanta torna Vini d'Autore: 350 etichette da degustare