Attualità/ARTICOLO

Raddoppio Pistoia-Lucca: via al primo lotto. Sarà pronta nel 2019

450 milioni di investimento per incrementare la capacità di traffico della linea e assicurare a viaggiatori e pendolari più regolarità e puntualità. Rossi, Ceccarelli e Gentile danno il via ai primi interventi nel tratto "Pistoia-Montecatini Terme"

/ Redazione
Ven 13 Maggio, 2016
Raddoppio Pistoia Lucca

Regione Toscana e Ferrovie insieme quest'oggi per il via ufficiale, arrivato con un simbolico colpo di benna, al cantiere del primo lotto per il raddoppio della linea Pistoia-Lucca. Lavori che riguarderanno - in questa prima fase - i territori di Pistoia e Montecatini Terme.

Un intervento che - come spiega una nota della Regione Toscana - "permetterà un incremento della capacità di traffico della linea, maggiori standard di regolarità e puntualità, nonché una riduzione dei tempi di viaggio fra Firenze e Lucca". 

I lavori in realtà erano già iniziati nel mese di aprile, quest'oggi però a Pistoia erano presenti anche il governatore toscano Enrico Rossi, l'assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli che - insieme all'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile - hanno fatto il punto sull'investimento economico e fatto chiarezza sui tempi per la conclusione dei lavori, che dovranno terminare nel 2019 (ad aprile conclusione lavori ed entro la fine dell'anno la commercializzazione del servizio ferroviario) .

Per i lavori e la messa a regime dell'opera saranno investiti 450 milioni di euro, 200 saranno convogliati per la costruzione della linea Pistoia- Montecatini, i restanti saranno spesi invece per gli interventi tra Montecatini e Lucca. Le risorse arriveranno da Regione Toscana (235 milioni) e da Rete Ferroviaria Italiana (215 milioni).

La linea, che rispetterà gli standard metropolitani - sarà dotata di sottopassaggi pedonali per i viaggiatori e marciapiedi lunghi 250 metri e alti 55 centimetri dal piano binari, per una migliore accessibilità ai treni.

Il primo lotto di lavori, che riguarderà la tratta di 13 km "Pistoia-Montecatini Terme", sarà realizzato quasi totalmente in affiancamento alla linea esistente. Inoltre, la realizzazione di opere sostitutive permetterà l'eliminazione di 9 passaggi a livello a Pistoia, Serravalle Pistoiese e Pieve a Nievole .

Per quanto riguarda invece la linea "Montecatini Terme-Lucca" saranno eliminati 17 passaggi a livello nei comuni di Montecatini, Altopascio, Capannori e Lucca. I lavori dovrebbero partire entro aprile 2017 e terminare nel giro di due anni.