Sono in corso in questi giorni a Firenze gli "Screenings in Florence 2013" di RAI Fiction e RAI cinema, con incontri, convegni, momenti di riflessione sull'andamento dei prodotti del settore pubblico per il cinema e per la tv. Oggi, venerdì 5 aprile (dalle ore 10.00), la Rai riflette sul ruolo delle donne nella fiction, alla Sala d'Arme di Palazzo Vecchio.
Il convegno si pone l’obiettivo di raccontare l’universo femminile, con le sue mille sfaccettature, attraverso alcune figure femminili protagoniste di produzioni targate Rai Fiction. Il tema sarà affrontato e analizzato da alcuni tra i protagonisti della fabbrica della fiction italiana: la produttrice Matilde Bernabei, le attrici Veronica Pivetti, Stefania Rocca e Luciana Littizzetto in collegamento telefonico, gli sceneggiatori Stefano Bises, Elena Bucaccio, Monica Rametta e Ivan Cotroneo, la produttrice Laurentina Guidotti, il responsabile del marketing Luca Milano. Il confronto sarà introdotto da Eleonora Andreatta, presidente di Rai Fiction.
Il convegno rappresenta uno degli eventi centrali degli "Screenings" che non sono più solo l'occasione in cui la Rai mostra ai compratori stranieri i suoi prodotti di punta, ma anche un'occasione di riflessione sul mondo della tv.
Alle 15 si terrà l'anteprima del film tv "Una Ferrari per due", della collana "In caso d'amore e..". All'incontro parteciperà, tra gli altri, anche l'attore Neri Marcoré. Oggi e domani (dalle 10 alle 18 nella biblioteca degli Uffizi) si terrà anche la serie di incontri sulla musica "Melò around the World". Chiusura sabato (dalle 11 alle 17.30 al Teatro del Sale) con "Chiacchiere da set", un incontro organizzato grazie alla collaborazione con Toscana Film Commission, per fare il punto sul cinema italiano oggi.
Attualità /ARTICOLO
RAI: "Screenings in Florence 2013". La tv pubblica oggi
In programma un convegno sul ruolo delle donne nella fiction e l'incontro "Chiacchiere da set"

Stefania-Rocca_main_image_object