Cultura/ARTICOLO

Re Nudo Pop & altri festival, il sogno di Woodstock in Italia

Venerdì 28 gennaio (ore 18), Melbookstore, Firenze. Libro, cd e dvd per rivivere l'epopea dei grandi raduni musicali. Incontro con l'autore Matteo Guarnaccia e altri ospiti. In collaborazione con Toscana Musiche. Ingresso libero.

/ Redazione toscanamusiche.it
Mar 10 Dicembre, 2013
Tra i 60 e i 70 anche l'Italia scoprì il brivido dei grandi raduni musicali, sull'onda di quanto stava accadendo negli Usa e nel Regno Unito. Anni indimenticabili, che Matteo Guarnaccia ripercorre in "Re Nudo Pop & altri Festival - Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976", cofanetto composto da libro, dvd e cd, e dedicato ai principali festival italiani del periodo, molti dei quali organizzati dalla rivista Re Nudo (stagione conclusosi con le edizioni del Festival di Parco Lambro Milano). All'interno del Dvd immagini del Festival dell'Alpe Del Viceré del 1973 e interviste ai protagonisti dell'epoca (Eugenio Finardi, Massimo Villa..). Il cd propone invece una serie di inediti di musicisti del giro di Re Nudo: Franco Battiato, Garybaldi, Come le Foglie, Ricky Gianco...

Quotato artista e autore di molte pubblicazioni, Matteo Guarnaccia ha svolto il doppio ruolo di ricercatore e protagonista: è stato infatti testimone diretto della stagione dei Pop Festival, ma ha successivamente svolto uno studio approfondito di quegli eventi. Inevitabile il paragone con l'altrettanto fortunata stagione dei grandi raduni d'oltreoceano e d'oltremanica.
Il libro propone anche scritti di altri giornalisti e musicisti protagonisti come Massimo Pirotta, Enzo Gentile, Majid Valcarenghi, Bruno Casini Claudio Rocchi e Claudio Fucci (che con la sua casa editrice Edizioni Vololibero ha dato alle stampe il cofanetto).
"Re Nudo Pop e altri Festival" si è aggiudicato il Premio Note di Carta 2010 come miglior libro musicale dell'anno. Il premio, organizzato nell'ambito di "Un Libro a Milano - Fiera nazionale della piccola e media editoria", è promosso da L'Isola che non c'era, la principale rivista dedicata alla musica italiana. Tra i riconoscimenti anche una menzione speciale all'ultima edizione del MEI, Meeting degli Indipendenti.

Presentazione al pubblico fiorentino insieme all'autore e a Claudio Fucci, Majid Valcarenghi, Bruno Casini, Massimo Pirotta e Massimo Altomare. In collaborazione con associazione Toscana Musiche.

Matteo Guarnaccia (Milano 1954), figura di riferimento della cultura visionaria contemporanea, è attivo nel campo dell'arte (mostre internazionali, installazioni alla Triennale di Milano e alla Hall of Flowers di San Francisco); della moda (Biba, Corso Como 10, Vivienne Westwood, Malo) del design (Bruno Munari, Atelier Mendini, Italo Rota & Partners, Yoox, Coin); della scrittura (saggi dedicati alle avanguardie/controculture del Novecento); del giornalismo (Vogue, Rolling Stone, Abitare, Zoom, Gap Japan, Wired, D©La Repubblica, Alias); dell'insegnamento (visiting professor alla NABA, Domus Academy, Accademia di Carrara, IUAV); della curatela (mostre dedicate alla Skate Art, al movimento Provos, alla Psichedelia, Vivienne Westwood, a Giorgio Gaber); della musica (Byrds, Donovan, Timoria).

Guarda i video promo del cofanetto
http://www.youtube.com/watch?v=--uqVbGT1L4
http://www.youtube.com/watch?v=PEeCssrbPmE

Venerdì 28 gennaio 2011 - ore 18
Melbookstore - via de' Cerretani 16r - Firenze
Info tel 055240397 - www.toscanamusiche.it
www.melbookstore.it - www.vololiberoedizioni.it
Ingresso libero

Topics: