Regalare un libro a uno sconosciuto incrociato per strada, sul vagone di un treno o in un bar: un libro che abbiamo amato e vogliamo condividere con qualcun altro.
Questa è la ricetta magica di “Leggere, leggere, leggere!” l’iniziativa inventato lo scorso anno da un giovanissimo studente di Empoli, Alberto Schiariti, che torna quest’anno venerdì 25 marzo.
Alberto per il suo 22imo compleanno voleva escogitare un gesto speciale, un gesto che cambiasse qualcosa, e che coinvolgesse più persone possibili: così lanciò la prima edizione dell’evento.
È stato subito un successo, con oltre 230mila adesioni sulla pagina Facebook dell’iniziativa, che ha raccolto anche i racconti di chi ha partecipato alla giornata.
C’è Benedetta, che ha regalato “Momo” di Ende a una ragazza alla stazione di Mestre, Damiano che ha ricevuto in dono libri che aveva già letto e così ha ridistribuito a caso per Milano, o Rossella, che ha lasciato un romanzo di Erri De Luca alla cameriera dell’albergo dove alloggiava.
Tante storie divertenti ed emozionanti, che testimoniano la potenza di un atto in fondo semplice come quello del donare, perché – come spiega Alberto nel suo sito – “saltare da soli è innocuo, ma farlo assieme a milioni di persone può far tremare la terra”.
Per informazioni: www.leggereleggereleggere.com
Cultura/ARTICOLO
Regala un libro a uno sconosciuto per "Leggere, leggere, leggere!"
Venerdì 25 marzo la seconda edizione dell'evento inventato da uno studente di Empoli che nel 2010 ha coinvolto

leggere leggere leggere