Made in Toscana/ARTICOLO

Regione, 5 milioni per le pmiPiovono migliaia di richieste

Nel primo giorno utile di richiesta le associazioni di categoria sono state letteralmente alluvionate dalle domande degli imprenditori. Segno che c'è fame di credito

/ Redazione
Mar 21 Gennaio, 2014
pmi

La Regione mette a disposizione 5 milioni di euro a tasso zero per dare ossigeno alle micro, piccole e medie imprese e nel primo giorno utile piovono migliaia di richieste. Ieri gli uffici delle associazioni di categoria: Cna, Confesercenti, Confcommercio e Confindustria, sono stati letteralmente presi d'assalto dalle telefonate degli imprenditori toscani affamati di finanziamenti a buon mercato. Impressionante i dati forniti dalla sola Confesercenti Toscana che alle 15 di ieri ha fatto un resoconto di quante richieste erano arrivate nelle sedi provinciali di Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Lucca e Massa Carrara.

Facendo un calcolo approssimativo, l'alluvione di richieste ha già saturato circa 2 dei 5 milioni disponibili, poco meno della metà. E manca l'aggiornamento dalle altre associazioni di categoria. Ci sarebbe tempo per fare domanda fino al 31 del mese, ma a questo punto è quasi certo che il prestito offerto dalla Regione si volatilizzerà in pochissimi giorni.

I prestiti alle imprese offerti dalla Regione Toscana sono di piccola entità. Vanno dai 5 ai 15 mila euro per artigianato e industria, hanno una durata di 60 mesi, e non guardano troppo alle garanzie reali o alle prospettive di investimento, l'importante è dimostrare una semplice strategia di sopravvivenza. Sviluppo Toscana è l'ente incaricato della distribuzione. Ma la corsa ad accappararsi il denaro dimostra che è visto come una manna dal cielo in tempi in cui le banche continuano a tenere chiusi i rubinetti. E il 2014, dicono gli osservatori economici e finanziari della Banca d'Italia, non promette nulla di buono. La stretta creditizia continuerà.