Musica/ARTICOLO

Renato Zero al Mandela Il gran finale dell' "Amo Tour"

Lunedì 10 e martedì 11 febbraio a Firenze si chiude un tour da tutto esaurito

/ Redazione
Lun 10 Febbraio, 2014

Nelle due date fiorentine Renato Zero sarà affiancato da otto straordinari musicisti, un’orchestra di trentaquattro elementi diretti dal Maestro Renato Serio e dodici ballerini che danzeranno le coreografie di Bill Goodson (storico collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson). Sorprendenti anche i costumi che l'artista indossa in scena, un vero spettacolo nello spettacolo.

In scaletta, accanto alle nuove canzoni, tanti classici come “Il carrozzone”, “Madame”, “Il cielo”... Intanto è in radio “Sia neve” il nuovo singolo tratti da “Amo – Capitolo II”, l’album di inediti pubblicato in autunno. Composto in collaborazione con Danilo Madonia, “Sia neve” riflette la capacità di Zero di trasmettere ottimismo, un invito a non perdere le speranze, perché anche davanti “al buio più totale” c’è sempre un altro essere umano disposto a starci vicino e mostrarci il lato positivo delle cose.

Tra le novità anche il video del brano “Alla fine”: diretto dal regista Alessandro D'Alatri, racconta la storia di un triangolo amoroso dall’epilogo tragico e nel giro di pochi giorni ha superato le 100.000 visualizzazioni su Youtube.

Nei giorni scorsi è stato pubblicato inoltre “Amo – Capitolo III” (etichetta Tattica e distribuzione Indipendente Mente). Una confezione speciale che contiene “Amo – Capitolo I e II”, un puzzle/poster dell’artista e “Renato racconta”, testi nei quali Zero illustra il significato dei brani inclusi in entrambi i capitoli dell’album.

Il 2013 di Renato Zero è stato nel segno dei record. Oltre 300 mila spettatori e tutto esaurito ovunque. Un bagno di folla che ha spinto l’artista a proseguire nel 2014 con un “Gran Finale” dell’Amo Tour.

Sono ancora disponibili biglietti per entrambe le date fiorentine. Info biglietti su www.fepgroup.it. Radio Italia è la radio partner ufficiale del tour.

ATTENZIONE: la data di martedì 11 si svolgerà in concomitanza con la partita di Coppa Italia Fiorentina-Udinese allo Stadio Franchi. Per agevolare l’accesso e il deflusso dal Mandela Forum, e d’intesa con le Autorità di Pubblica Sicurezza, sono stati predisposti parcheggi straordinari e due servizi di bus-navetta. Inoltre si potrà entrare al Mandela Forum già dalle ore 17 (previsti spettacoli e performance pomeridiani).

Per i possessori del biglietto del concerto di Renato Zero saranno attivi, solo martedì 11, due parcheggi ad hoc, nelle aree adiacenti al Mandela Forum e alla Piscina Costoli. I parcheggi saranno a pagamento e si accederà da viale Manfredo Fanti.

Previsti anche due servizi gratuiti di bus-navetta: una linea collegherà il Mandela Forum con piazza Alberti – dove ha sede il Parcheggio Alberti di Firenze Parcheggi, oltre 300 posti, info tel. 055.50302209 www.firenzeparcheggi.it - con partenze ogni dieci minuti dalle ore 17 all’una di notte. La seconda linea sarà in funzione dalle ore 18 da/per il parcheggio (gratuito) della Stazione di Rovezzano, via della Chimera, zona Firenze est. Anche questa navetta sarà attiva fino all’una di notte, partenze ogni 10 minuti.

L’invito è a limitare l’accesso con mezzi privati al quadrilatero compreso tra il sottopasso del Gignoro/piazza Pier Luigi Alberti/Ponte al Pino/Cavalcavia delle Cure. All’interno di questa area, inevitabilmente, il traffico sarà intenso, soprattutto nel dopo-spettacolo.

[it_mappa]