Viaggi/ARTICOLO

Rete escursionistica toscana, approvato tracciato della Via Romea

La richiesta era arrivata dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: il percorso sarà appositamente segnalato e attrezzato. Ciuoffo: 'Lo sviluppo di questo itinerario va nella direzione di favorire un turismo sostenibile e a contatto con la natura'

/ Redazione
Gio 27 Dicembre, 2018
via romea

Sarà segnalato e attrezzato il tracciato della Via Romea Germanica che attraversa il Parco Nazionale della Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campiglia. L'approvazione della richiesta dell'ente parco è arrivata dalla Regione Toscana, dopo aver sentito il parere della Consulta tecnica della Rete Escursionistica Toscana (R.E.T.), dei Carabinieri-Forestali e del Club Alpino Italiano.

Il tracciato passa dalle località Corezzo e Frassineta, arriva al bivio Frassineta/Poggio la Lorca per poi dirigersi verso l'altro bivio Poggio la Lorca/Casa Santicchio e giungere in località Casa Santicchio, per dirigersi a Pezza, Casino di Pezza e termianare a Giona di sotto.

"Lo sviluppo di questo ulteriore itinerario –  ha spiegato l'assessore al Turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffova nella direzione intrapresa dalle nostre politiche regionali di favorire un turismo sostenibile e a contatto con la natura riscoprendo e valorizzando antichi percorsi storici o spirituali. Mettendoli in sicurezza e con la dovuta segnaletica forniremo così un servizio in più per gli amanti del genere".

La via Romea Germanica segue il racconto fatto dall'abate Alberto che - nel 1200 -  si dedicò alla stesura dei cosidetti Annales, una cronaca in latino dei più importanti avvenimenti ecclesiastici e politici del suo tempo. L'Abate fornisce diversi itinerari con dati precisi su luoghi a distanze da attraversare, sulle condizioni della strade e indicazioni esatte sulla lunghezza delle singole tappe in miglia tedesche. Il viaggio dell'Abate Alberto, è oggi il percorso ufficiale della via Romea Germanica che parte da Stade in Germania e dopo 2.200 km giunge a Roma. 

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.