L'incontro annuale della rete Oms delle Regioni per la Salute (Regions for Health Network, RHN) si tiene quest'anno a Firenze, da oggi a mercoledì 22 ottobre. Organizzato dall'Ufficio Europeo dell'Oms e ospitato dalla Regione Toscana, che è un membro della rete, si tiene a Villa La Quiete e riunisce circa 90 professionisti del settore (politici e legislatori, esperti tecnici e rappresentanti di diverse agenzie Onu) provenienti da 26 regioni di 20 Paesi dell'area europea Oms (Organizzazione mondiale della sanità).
"E' un grande piacere per la nostra Regione ospitare questo evento, perché il suo obiettivo è in linea con uno dei principali compiti della nostra Regione, cioè lavorare per la salute e il benessere dei nostri cittadini", dice l'assessore al diritto alla salute, che ieri, prima dell'avvio dei lavori, ha incontrato Vaughan Gething, Deputy Minister for Health del Galles. "Questo meeting annuale, che ci offre l'opportunità di riflettere sui livelli raggiunti dalle nostre Regioni nella prospettiva di Salute 2020, è un altro passo fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi comuni".
E' ormai un dato certo e provato che occuparsi dello stato di salute e di benessere a livello di comunità è determinante per migliorare la salute del singolo. Per questo l'Oms Europa sostiene la regioni europee attraverso la RHN. Per la Rete questo che si tiene in questi giorni a Firenze è l'evento più importante di tutto l'anno. Tutti i membri della rete e tutte le parti interessate si incontrano per discutere le tematiche più attuali nel settore della salute pubblica, con l'obiettivo di incoraggiare l'apporto di ciascuna Regione.