Innovazione/ARTICOLO

Reti: Dummynet sbarca in California

Un software progettato nei laboratori di Pisa

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si chiama Dummynet, è una sorta di test-drive per software, protocolli di rete e servizi online di nuova generazione, che hanno bisogno di essere testati sul campo per essere perfezionati. Il software, sviluppato da un'equipe del dipartimento di Ingegneria dell'informazione di Pisa, è diventato assai popolare negli ultimi anni e largamente usato sia nella comunità di ricerca che nell'industria, tanto da essere presentato in un seminario presso i laboratori Google in California.

Il lavoro di sviluppo è stato finanziato dal progetto europeo OneLab2 e dal progetto NetOS dell'Università di Pisa, ed è stato portato avanti dal professor Luigi Rizzo e dai suoi studenti nell'ambito di un'attività di ricerca e sviluppo di software open source che dura da oltre quindici anni.

Disegnato originariamente per mettere alla prova i protocolli di collegamento della rete, Dummynet riproduce il comportamento di una rete con limitazioni di banda, ritardi, perdite di pacchetti dati e altro ancora; in sintesi, tutti i problemi che possono verificarsi nel funzionamento delle reti telematiche. Recentemente il sistema è stato esteso per adattarlo alla nuova realtà di Internet (reti wireless, reti cellulari, reti ad
altissima velocità).

Dummynet è disponibile come software open source per tutti i maggiori sistemi operativi: Windows, Mac OS X, FreeBSD, Linux.
Si possono avere informazioni ulteriori dal sito web dell’Università di Pisa all’indirizzo www.unipi.it/n401.