Riaprirà l'1 aprile prossimo l'Orto botanico di Firenze, il Giardino dei Semplici, chiuso al pubblico dal 19 settembre scorso quando la tromba d'aria abbattutasi sul capoluogo toscano lo danneggiò gravemente. In questi mesi, si spiega dall'Università di cui l'Orto botanico fa parte, come sezione del Museo di storia naturale dell'Ateneo, sono state ripristinate le strutture e messe in sicurezza le alberature "ma, ancora una volta per colpa delle condizioni atmosferiche, i lavori di ripristino non sono ancora del tutto perfezionati".
I festeggiamenti ufficiali per il Giardino dei semplici, si spiega ancora, sono "però, solo rimandati: si svolgeranno giovedì 21 maggio con un evento lungo tutto un giorno e aperto alla cittadinanza, con proposte per grandi e piccini e una diretta curata da Controradio". Continua intanto la campagna di crowfunding, in collaborazione con PlanBee, per donare piante e fiori e 'colorare' l'Orto botanico. I contributi possono essere versati attraverso www.planbee.bz, accessibile anche dal sito del Museo di Storia Naturale www.msn.unifi.it.
Il Giardino dei semplici - visitabile con orario 10-17.30 e con biglietto ridotto (3 euro), chiusura il mercoledì e il giorno di Pasqua - attende i visitatori con la rinnovata collezione di ortensie, quella delle azalee, con alberi e arbusti nuovi, in particolare due faggi rossi, una magnolia stellata, tre specie di sorbi. Visibile anche la collezione delle carnivore sistemata nelle nuove teche di vetro. Ma soprattutto sono pronte tre delle aiuole fiorite che si stanno realizzando grazie al contributo dei cittadini.
[it_mappa]