Cultura/ARTICOLO

Riccardo Ceres, dal Rock Contest al disco d'esordio

Dopo l'exploit al concorso organizzato da Controradio, il cantautore pubblica il primo album per l'etichetta toscana Il Popolo del Blues, "James Kunisada Carpante".

/ Redazione toscanamusiche.it
Mar 10 Dicembre, 2013
Riccardo Ceres è un cantautore pulp. Nella vita è un apprezzato art director pubblicitario. Il suo stile borderline, metà diavolo, metà acqua santa, declina tutte le desinenze della musica popolare.
Sospeso tra Tom Waits e Fred Buscaglione, con imprevedibili aperture - quali la presenza di una versione di un tradizionale giapponese tradotto in italiano da Giorgio Calabrese per lo Zecchino D'Oro, "Il Piccolo Pescatore" - "James Kunisada Carpante" è composto da 14 brani inediti compresa una quadrilogia di canzoni dedicata allo stesso James, personaggio "inventato" da Ceres, che il cantautore caseratano definisce un "Ronin del sud Italia".

Ceres si è messo in mostra l'anno passo nel corso della più longeva manifestazione per artisti emergenti d'Italia, il Rock Contest di Controradio, che da oltre vent'anni si svolge a Firenze.

L'album esce su etichetta Il Popolo del Blues, che ne cura anche management e promozione, dando così al marchio una precisa continuità nell'ambito del cantautorato italiano. Sarà disponibile nei negozi a maggio.

Info www.ilpopolodelblues.com

Topics: