Waste-less in Chianti ha conquistato la Comunità Europea. L’iniziativa della Provincia di Firenze e dei Comuni del Chianti, che punta non solo a ridurre i rifiuti prodotti ma anche a insegnare alla popolazione – dai giovani ai commercianti – uno stile di vita diverso, è stata premiata come uno dei 22 migliori progetti ambientali "Best Life Ambiente" su scala europea.
L’obiettivo raggiunto da Waste-less ha permesso di ridurre i rifiuti e gli imballaggi di plastica fino a 150 chili in meno all’anno pro capite. Il progetto partito nel 2011 ha attuato un programma integrato di azioni per la prevenzione e la riduzione della spazzatura, attraverso l’installazione di fontanelli per l’acqua di qualità nelle scuole e la donazione di ecoborracce agli studenti, ma anche iniziative in piazza in cui si invitavano i cittadini a svuotare le soffitte, un centro di riuso a San Casciano, il divieto di posate “usa e getta” nelle safre e nelle manifestazioni.
“Il risultato ci riempie di soddisfazione – commentano gli assessori all’ambiente dei Comuni di Barberino, Tavarnelle, San Casciano e Greve - il merito di Waste-less è quello di essere riuscito a radicarsi nella quotidianità, ad esprimersi sotto più profili coinvolgendo a vari livelli le diverse fasce degli stakeholders”.
Il progetto riceverà una targa "Best Life Ambiente" nel corso di una cerimonia di premiazione che si terrà il 4 giugno, nell'ambito delle iniziative della "Green week", organizzata dalla Commissione Europea.