La missione a Kalongo nel Nord Uganda di FotografiSenzaFrontiere è parte integrante del progetto triennale Fondazioni4Africa 2008 – 2011, promosso dalla Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariparma, Cariplo e Monte dei Paschi di Siena in collaborazione con alcune organizzazioni non governative italiane, tra cui Cesvi, Amref e Coopi.
Queste 3 ong hanno affidato a FotografiSenzaFrontiere il compito di documentare attraverso laboratori multimediali rivolti agli studenti della scuola secondaria superiore di Kalongo, nel distretto di Pader, il complesso tema del ritorno nei villaggi di origine degli sfollati della guerra.
Gli elaborati e le testimonianze raccolte costituiranno il punto di partenza per lo sviluppo di iniziative di informazione, sensibilizzazione e educazione promosse in Italia dal Cesvi, Amref e Coopi a partire dalla seconda metà del 2008.
Nella foto: l‘allievo Patrik Olongo Okot, clan Pa-Rwot, uscito dalla camera oscura rende noto il suo lavoro. Copyright Giorgio Palmera
Attualità /ARTICOLO
Rinascere con la fotografia
FotografiSenzaFrontiere lavora con gli studenti della scuola secondaria superiore di Kalongo sul tema del ritorno nei villaggi di origine degli sfollati della guerra

L‘allievo Patrik Olongo Okot, clan Pa-Rwot, uscito dalla camera oscura rende noto il suo lavoro