Questa manifestazione curata dall'Amministrazione del Comune di Rio nell'Elba, unitamente alla Associazione Culturale Marina Pazzaglia ONLUS, vuole aprire un confronto sui temi dell'istruzione, dell'inserimento dei giovani nel contesto sociale e lavorativo, dell' e-learning e sulle problematiche correlate e specifiche per i giovani abitanti sulle isole.
Durante la manifestazione sarà premiata la vincitrice del Premio Marina Pazzaglia 2010, per tesi di laurea, rivolto a ragazzi e ragazze che vivono sulle isole del Mediterraneo e che hanno svolto una tesi su temi inerenti la cultura delle isole.
Una medaglia del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stata recapitata al Sindaco del Comune di Rio nell'Elba, Danilo Alessi. Come accompagnamento alla medaglia alcune righe dalla Presidenza della Repubblica, in cui si legge che la medaglia viene inviata da parte del Presidente « quale suo premio di rappresentanza, al "Convegno Inversione di rotta "e al "Premio Marina Pazzaglia"».
Inoltre nella settimana della ricorrenza della festa della donna sarà ricordata la figura di Marina Pazzaglia, studiosa e appassionata della cultura delle isole, alla cui memoria è dedicato il Premio per tesi di Laurea.
PROGRAMMA DEFINITIVO
Intervento di Danilo Alessi, Sindaco del Comune di Rio nell'Elba
Catalina Schezzini, Assessore della Provincia di Livorno a Lavori pubblici, Viabilità, Rapporti con le isole e con i piccoli comuni, "
L'isola: opportunità e non solo sistema fragile"
Speranzina Ferraro, MIUR, "Progetti sperimentali di istruzione a distanza"
Giovanni Maltinti, Università di Firenze, "Problemi dell'istruzione e del lavoro per i giovani isolani"
Niky Francisco, studente a distanza in videoconferenza , un'esperienza diretta
Francesca Agrò, vincitrice del Premio Marina Pazzaglia, "Ceramiche rivestite medioevali-Campagna di scavo a Marettemo"
Elena Malaspina, Presidente Associazione Marina Pazzaglia ONLUS, "Il Premio Marina Pazzaglia: prospettive e finalità"
Pietro Schenone, Fondazione Milano, " Un'esperienza nell'uso di MOODLE in supporto alla didattica"
Umberto Innocenti, Provincia di Livorno, Centro per l'impiego di Portoferraio, responsabile Rapporti con il territorio," Situazione dei giovani laureati elbani"
Esperienze di studenti universitari elbani