Cultura/ARTICOLO

Riondino racconta Firenze Guida ironica alla città

Un libro scritto dall'attore e musicista nato e cresciuto nel capoluogo toscano

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
“Firenze è vivere dentro un’idea. È come portarsi dietro un titolo nobiliare: un po’ come essere un Conte, a cui però se gli chiedi che effetto fa non sa rispondere. Perché, d’altra parte, è sempre e solo stato Conte”. Sono queste le parole con cui David Riondino, attore, musicista e autore satirico scrive della sua città natale nel libro “Firenze raccontata da David Riondino” che esce il 20 febbraio per Effequ.

Riondino, che è cresciuto a Firenze e per dieci anni ha anche lavorato alla Biblioteca Nazionale, porta il lettore alla scoperta del capoluogo toscano accompagnandolo in percorsi passati e presenti che le strade e le vite di questa città hanno segnato. Città di mercanti, 'paesone', internazionale e multiculturale: nel libro emergono e si raccolgono le diverse anime che abitano la città più amata e visitata dai turisti di tutto il mondo.

L'autore, con la consueta ironia, passeggiando tra i quartieri, le strade, le piazze, i palazzi, le ville e l'architettura indaga il suo sentimento di appartenenza a Firenze, che non può prescindere dall'arte e dalla letteratura che da secoli la connotano. Il volume è impreziosito dalle illustrazioni di Romola Bellandi, ceramista, decoratrice e maestra d'incisione che vive e lavora a Firenze. >