Sono 1200 i cantori chiamati a leggere la Divina Commedia che invaderanno sabato prossimo il centro di Firenze. Torna a grande richiesta All'improvviso Dante. 100 Canti per Firenze, l'acclamata performance popolare che trasforma cittadini comuni e personalità di spicco, scolaresche e detenuti, in appassionati lettori dell'opera dantesca dando voce, insieme, ai 14.233 endecasillabi che compongono le tre cantiche più celebri della storia della letteratura.
L'evento promosso e ideato dall'associazione Culter in partnership con Toscana Energia, Comune di Firenze e Ente Cassa di Risparmio di Firenze, è in programma il prossimo 19 maggio a Firenze, e quest'anno sarà onorato anche della medaglia di rappresentanza conferita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. I 1200 cantori, in arrivo da tutta Italia, si sono preparati per esibirsi in alcuni degli angoli più belli di Firenze cimentandosi nella lettura dei versi del Poeta.
Ad aprire la 'maratona' sarà il sindaco Matteo Renzi, con la lettura del primo canto dell'Inferno. Il 'maxireading' si svolgerà in una fascia oraria più ristretta rispetto alle precedenti edizioni: i suoi interpreti invaderanno con i versi di Dante nel pomeriggio di sabato 19 maggio il centro storico, con inizio alle 16.30 e tre repliche dell'intera Divina Commedia alle ore 17.30, alle ore 17.45 e alle ore 18.00 per poi riunirsi, alle 19,30, con la lettura corale del XXXIII Canto del Paradiso sul sagrato della Basilica di Santa Maria del Fiore. Dal 2006, anno della prima edizione, sono state oltre cinquemila le persone che vi hanno partecipato.
Cultura/ARTICOLO
Ritorna la maratona dantesca a Firenze con 1200 cantori
Una grande iniziativa di partecipazione popolare. Il 19 maggio il sindaco Matteo Renzi leggerà il primo canto dell'Inferno

dante