Cultura/ARTICOLO

Ritorna l'Orcia Wine Festival: il vino gustato a ritmo di musica

Dal 24 al 26 aprile San Quirico d’Orcia ospita la VI edizione della mostra mercato. Etichette di qualità e brani musicali scelti per esaltare uno dei prodotti più pregiati della Toscana. Protagonisti gusto, cultura e territorio

/ Redazione
Sab 7 Marzo, 2015
Orcia Wine Festival

Brani musicali scelti per esaltare e fondere sensazioni che offriranno un’esperienza multisensoriale, colta e insieme divertente, in un viaggio suggestivo alla scoperta dell’Orcia, tra i vini più pregiati al mondo. Ma anche degustazioni itineranti, assaggi di cibi tipici e cultura del territorio.

Ritorna dal 24 al 26 aprile l'Orcia Wine Festival, con la novità delle degustazioni in musica de “I pentagrammi di vini”, nelle sale seicentesche di Palazzo Chigi. Una vera e propria mostra-mercato organizzata dal Comune di San Quirico d’Orcia con il Consorzio locale dei Vini e l'Onav, organizzazione nazionale assaggiatori di vino di Siena.

I wine lovers avranno quindi l'occasione di vivere un fine settimana ricco di eventi a San Quirico e a Bagno Vignoni in una delle location-simbolo della Toscana, paesaggio capolavoro riconosciuto dall'Unesco come patrimonio dell’Umanità, come ha ricordato in occasione della presentazione dell'evento anche il sindaco Valeria Agnelli, aprendo le porte del palazzo seicentesco cuore del Festival: "Arte, paesaggi, vini, gastronomia, stile di vita rappresentano i punti di forza del nostro territorio".

Il 24, 25 e 26 aprile, nelle sale affrescate di Palazzo Chigi a San Quirico d’Orcia, sarà possibile assaggiare e comprare i vini incontrando i produttori. Per chi vuole approfondire ci saranno le degustazioni guidate dagli assaggiatori con un dolce accompagnamento musicale. Sabato 25 aprile, l’evento clou con la cena di gala a Palazzo Chigi a San Quirico preceduta da un concerto nel Teatrino del palazzo.

Un paese intero che fa festa ai suoi vini, proponendoli nelle vetrine, nei ristoranti ma anche in esperienze inedite come i “pentagrammi di vini”. Una festa che scende nelle strade con le bandiere e i tamburi, i costumi storici dei Quartieri della Festa del Barbarossa. Ci saranno mostre, défilé di auto d’epoca e altre iniziative che vanno ad arricchire il programma di un fine settimana nella terra dei paesaggi, dei grandi vini e dell’acqua termale. Non va infatti dimenticato che Bagno Vignoni, nel comune di San Quirico d’Orcia, è  l’unico centro termale medioevale ancora conservato e oggi è fra i luoghi cult del wellness a livello mondiale.

Per informazioni e approfondimenti: clicca qui