Si torna a pedalare sulle Strade Bianche dell’Eroica nelle Terre di Siena. Parte sabato 7 marzo l’iniziativa Strade Bianche Eroica Pro che rientra nel calendario di “Siena Sport Week-end”.
Da San Gimignano a Siena i professionisti del ciclismo percorreranno 200 km, di cui una cinquantina sterrati, attraversando paesaggi naturali unici e ricchi di storia.
La Strade Bianche Eroica Pro è nata nel 2007 sui percorsi de L’Eroica, la cicloturistica con bici d’epoca ideata nel 1997, che rievoca il ciclismo di un tempo, con percorsi sulle strade bianche del senese. I due eventi sono strettamente legati tra loro, non solo per il territorio, ma anche per l’interesse a livello mondiale che ogni anno suscitano.
Tra i partecipanti di quest’anno c’è lo svizzero Fabian Cancellara, che dopo le vittorie del 2008 e 2012 cerca la terza affermazione, in una gara definita da lui stesso “unica nel panorama internazionale” per il suo percorso e i suoi paesaggi. I principali antagonisti di Cancellara sono Sagan, Nibali, Valverde, Stannard, Terpstra, Gerrans, Vanmarcke, Moser, Nocentini e Gatto. Sono 20 le squadre al via con l’aggiunta della Nazionale Italiana.
Il percorso si presenta molto mosso e ondulato, sia sul piano planimetrico che altimetrico, con strappi più o meno ripidi e con circa 50 km di strade sterrate divise in 10 segmenti con fondo ben battuto e con scarso brecciolino sulla superficie. Impegnativi sono anche gli ultimi chilometri che si snodano all’interno della città di Siena, con pendenze fino al 16%.
La corsa sarà trasmessa su Rai Sport 2 sabato 7 marzo a partire dalle ore 14:00.