Musica/ARTICOLO

"Rocksteria On The Rocks" Il primo festival senza palchi

Fino all'8 giugno a Montecastelli Pisano il primo festival dove le band e i cantanti si incontrano a quattr'occhi...a cena

/ Costanza Baldini
Ven 6 Giugno, 2014

Uno splendido borgo nel cuore della Toscana, una comunità di musicisti e appassionati, la gastronomia, i prodotti tipici, il vino, l’accoglienza. Nessun palco, ma tanta, tanta, musica.

Tutto questo è Rocksteria il festival organizzato in collaborazione con il collettivo musicale Phonarchia, con Slowfood Volterra e con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Val di Cecina e il sostegno dell’Ass. Cult. “La torre” dal 6 all’8 giugno nello splendido borgo medievale di Montecastelli Pisano, frazione di Castelnuovo. Tra gli ospiti confermati Luca Morino, leader dei Mau Mau, Diodato e The Niro, protagonisti della passata edizione di Sanremo, il Muro del Canto, Luca Gemma, i Luminal, Ilaria Graziano e Gabriele Lazzarotti e molti altri,Barbara Eramo & Stefano Saletti, Muro del canto, Giovanni Truppi, Vincenzo Vasi & Valeria Sturba,  Nuove Tribù Zulu, Tommaso Di Giulio…e altri ospiti a sorpresa.

Nato da un’idea di Federico Fiume e Raffaella Mastroiacovo (The Wild Brunch), Rocksteria è l’evento gastronomico, culturale e musicale che da tre stagioni caratterizza le domeniche romane con la sua originale formula che unisce i piaceri della tavola alla passione per la musica. Il format, che prevede un pranzo con l’artista, seguito dal live set acustico intermezzato da un’intervista condotta da Federico Fiume (giornalista, critico e appassionato esploratore della scena musicale italiana da oltre 25 anni) è un modo diverso di vivere la dimensione live, in un’atmosfera conviviale e informale, che se da un lato permette al pubblico di conoscere da vicino e senza filtri gli artisti ospiti, dall’altro mette l’artista a suo agio sentendosi libero di esprimersi come fosse nel salotto di casa propria. Racconti, esperienze, pensieri, chiacchiere e canzoni accompagnate da scelte gastronomiche di qualità. A Rocksteria si condivide tutto: cibo, vino, parole e musica.

Proprio l’idea che sta alla base di Rocksteria, ovvero unire i piaceri della tavola a quelli della musica, ha trovato nel territorio della Val di Cecina un contesto ideale per la bellezza dei luoghi e la qualità delle produzioni gastronomiche e vinicole, che saranno protagoniste del festival assieme alla musica. Nel ristorante “L’orto del prete” a partire dalla cena di venerdì 6 giugno fino al pranzo di domenica 8 giugno, si svolgeranno quattro Rocksterie con ospiti diversi per un pubblico di 150 persone al massimo, ma l’intero borgo sarà co-protagonista, con i musicisti, di una tre giorni dedicata ai piaceri della buona tavola e della musica. Concerti programmati, ma anche improvvisati, animeranno gli angoli più suggestivi di Montecastelli Pisano durante il giorno e la sera.
La caratteristica accoglienza toscana in agriturismi, residence e case vacanze garantirà un soggiorno confortevole e tranquillo agli ospiti, mentre eventi collaterali, mostre, seminari, stand di prodotti tipici ed altre iniziative renderanno intenso e appagante il soggiorno di chi sceglierà di partecipare a questo esclusivo avvenimento all’insegna della filosofia “Slow”.

La manifestazione ha un numero limitato di posti ed è consigliata la prenotazione. Per partecipare è necessario prenotare un pacchetto di soggiorno che comprende alloggio, pranzo e cena e tutte le iniziative in programma.Grazie alla collaborazione del Comune e di tutti gli operatori coinvolti, tale pacchetto è offerto allo straordinario prezzo di 180 euro per l’intero week end. Per chi arrivasse il sabato dopo pranzo il prezzo scende a soli 100 euro.

Prenotazioni e informazioni:
339/2970913
rocksteria@gmail.com

www.rocksteria.it
http://www.facebook.com/rocksteria

[it_mappa]