Firenze al seguito di Roma nella candidatura per le Olimpiadi del 2024. La capitale italiana, infatti, si prepara alla corsa per ospitare la più importante manifestazione sportiva del mondo.
L'annuncio verrà fatto dal presidente del Consiglio Matteo Renzi assieme al presidente del Coni Giovanin Malagò il 15 dicembre, quando saranno consegnati i “Collari d'oro”. E una parte delle gare, non le finali né le semifinali, potrebbero svolgersi proprio a Firenze. Un evento che rilancerebbe lo sviluppo della città culla del Rinascimento in chiave sportiva.
Ne parla all'interno del portale del Corriere Fiorentino il delegato provinciale Coni di Firenze, Eugenio Giani, che pensa a Firenze come possibile luogo delle gare per i tornei di pallacanestro, pallavolo, pallanuoto, pallamano e calcio. Oltre al canottaggio che potrebbe essere ospitate al lago di Bilancino o nel Bacino di Roffia.
Ma sarebbero a disposizione anche il Mandela Forum, la piscina Costoli, lo stadio Artemio Franchi e, se il progetto decollerà, anche il nuovo stadio della Fiorentina. Lo stadio atletica leggera e il velodromo della Cascine. Comunque i tempi di attesa sono ancora lunghi. Perché è lungo il processo di decisione che porterà il comitato internazionale a scegliere quale sarà la città che ospiterà le Olimpiadi datate 2024. Non resta che aspettare.