Attualità/ARTICOLO

Rossi: "La ferita è ancora aperta"

Il presidente del Senato Pietro Grasso: "Troppi profili ancora oscuri". Il sindaco Renzi: "Sette studenti su dieci non conoscono la strage"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
enrico rossi
“Dopo 20 anni la ferita è ancora aperta e, come ci hanno detto i magistrati nei giorni scorsi, queste indagini per scoprire quale fosse la strategia dell’attentato, le sue finalità, i suoi mandanti, i suoi responsabili non si chiudono mai. La nostra memoria deve rimanere sempre attiva e vigile perché ciò che è avvenuto non debba succedere di nuovo”. Lo ha detto il presidente della Regione Enrico Rossi, prendendo la parola a Palazzo Sacrati Strozzi nel corso della cerimonia di consegna delle targhe a quanti si sono prodigati nei soccorsi, nelle indagini e nell’informazione nei momenti immediatamente successivi all’attentato di via dei Georgofili, il 27 maggio 1993.

E' intervenuto anche il presidente del Senato Pietro Grasso: "Troppi profili di quel tragico disegno rimangono ancora oscuri. Spesso verità storica e giudiziairia non si sovrappongono". Importante anche non dimenticare. Mantenere viva la memoria della strage nelle giovani generazioni. "Sette studenti su dieci - il sindaco Matteo Renzi - non conoscono la strage dei Georgofili. Bisogna partire dai giovani, far capire loro che il sacrificio di Firenze, scritto col sangue, ci ha poi consegnato una città che reagisce".