Attualità/ARTICOLO

Rossi, presidente più amatoA pari merito con Zaia del Veneto

Lo dice un'indagine 'Monitoregione' dell'istituto di ricerca Datamedia relativa al quarto trimestre del 2013. Rossi conferma la posizione che aveva nella precedente rilevazione

/ Redazione
Mar 25 Febbraio, 2014
Enrico Rossi

Enrico Rossi si conferma il presidente di Regione più amato d'Italia a pari merito con Luca Zaia, presidente leghista del Veneto. La percentuale di gradimento raggiunta è pari al 57,5%. A dirlo è un'indagine 'Monitoregione' dell'istituto di ricerca Datamedia relativa al quarto trimestre del 2013. Rossi conferma la posizione che aveva nella precedente rilevazione, mentre Zaia risale la classifica dal terzo al primo posto.

Si posiziona al terzo posto Stefano Caldoro, presidente della Campania appartenente a Forza Italia. In quarta posizione Debora Serracchiani (Friuli Venezia Giulia - Pd), quinto è Nicola Zingaretti (Lazio – Pd), sesto Vasco Errani (Emilia Romagna – Pd). Tra i governatori che perdono consenso Rosario Crocetta -4,3%, Nicola Zingaretti -3,8% e Giovanni Chiodi -3,2%.

Tra i primi dieci della classifica ci sono Gian Mario Spacca (Marche - Pd), che con il 52,1% conferma la sua posizione rispetto al terzo trimestre. Segue poi in ottava posizione Roberto Maroni (Lombardia - Lega Nord) con il 50,6% (era nono a settembre), mentre al nono posto abbiamo un ex aequo con il 50,3% tra Nichi Vendola (Puglia - Sel) e Claudio Burlando (Liguria - Pd) i due nella precedente rilevazione erano rispettivamente in decima ed undicesima posizione.

Stabile all'undicesimo posto Katiuscia Marini (Umbria - Pd) con il 48,9%, mentre dodicesimo (era undicesimo a settembre) Paolo di Laura Frattura (Molise - Pd) con il 48,6%. Va male Rosario Crocetta, presidente Pd della Sicilia, che passa dall'ottavo al tredicesimo posto con il 47,7%, segue Giuseppe Scopelliti (Calabria - Ncd) che con il 46,5% passa dalla sedicesima alla quattordicesima posizione. Quindicesima piazza per Roberto Cota (Piemonte - Lega Nord) con il 46,2%, chiude in sedicesima posizione Giovanni Chiodi (Abruzzo - Forza Italia) con il 43,2% Gli unici governatori che vengono rilevati in crescita d'apprezzamento sono Stefano Caldoro con un +2,4% e Debora Serracchiani + 1,1%.

La perdita di consensi maggiore si registra invece per Rosario Crocetta -4,3%, Nicola Zingaretti -3,8% e Giovanni Chiodi -3,2%. In classifica non è presente il governatore della Sardegna perché nel periodo della rilevazione era in carica Ugo Cappellacci, in seguito alle elezioni regionali in Sardegna è invece stato eletto Pigliaru.