Made in Toscana/ARTICOLO

Saldi invernali, anticipo al 3 gennaioMa i prezzi sono già scontati

La Regione anticipa l'avvio dei saldi di fine stagione. Plauso della Confesercenti regionale, ma in centro a Firenze alcune vetrine già rilanciano sconti del 30 per cento. Segno che la crisi continua a mordere

/ Redazione
Mar 16 Dicembre, 2014
Saldi invernali

La Regione Toscana anticipa l'avvio dei saldi invernali al 3 gennaio 2015. E' stata dunque accolta la proposta delle categorie di settore che uniformano la Toscana al quadro nazionale. "Ho aderito volentieri alla richiesta avanzata dagli operatori commerciali attraverso le loro organizzazioni – afferma l'assessora regionale al commercio Sara Nocentini – perché consente al territorio regionale di mantenersi competitivo e di rispondere in modo adeguato al difficile momento attraversato dal sistema delle vendite a livello nazionale".

E la scelta del 3 gennaio non è casuale. E' ancora giornata di vacanza. Gli uffici, le fabbriche e le scuole saranno chiuse, quindi con maggiore possibilità per la gente di andare in giro per negozi. Ed è probabile che un fiume di gente si riverserà nei negozi dal momento che sabato 3, domenica 4  e lunedì 5 sono giornate di ponte con la festa della Befana, martedì 6 gennaio.

Massimo Biagioni, presidente regionale di Confesercenti, plaude all'iniziativa della Regione. Va detto, però, che i saldi di fine stagione sono già cominciati, anche se sotto mentite spoglie. Nei negozi di abbigliamento del centro a Firenze si trovano capi invernali scontati anche del 30 per cento.

I passanti occhieggiano le vetrine in cerca della migliore occasione. Segno che la crisi economica non accenna a mollare la presa, non c'è famiglia dove non ci sia un cassintengrato o un disoccupato, e i commercianti provano ad invogliare i toscani a spendere quei pochi soldi che hanno a disposizione nelle tredicesime. Ovviamente per chi una tredicesima riesce ancora ad incassarla.