Innovazione/ARTICOLO

Salute dei piloti del MotoGp Monitoraggio con un'App toscana

Sodalizio tra l'azienda pisana BioCare Provider, Aruba e Clinica Mobile e Aruba per tenere sotto controllo lo stato di salute dei motociclisti professionisti grazie all'applicazione "Faster Than Your Bike"

/ Redazione
Mer 3 Giugno, 2015

Assistenza medica a "300 km orari", grazie ad un'applicazione  progettata e realizzata in Toscana: si tratta di "Faster Than Your Bike", sviluppata dal team di BioCare Provider che sarà testata e utilizzata dalla Clinica Mobile che si prende cura dei piloti e del personale che lavora nei paddock di MotoGP. L'annucio è stato dato nel corso del Gran Premio del Mugello, ricordando la partnership stretta tra l'azienda spin off dell'Università di Pisa e della Scuola Sant'Anna, Clinica Mobile e Aruba. 

La piattaforma sarà ospitata infatti proprio sul Private Cloud (www.cloud.it) fornito da Aruba che ha messo a disposizione un servizio di livello enterprise che può essere attivato, a scelta del cliente, in uno dei data center italiani o europei del suo network.

"L'obiettivo - ha spiegato Francesca Sernissi, CEO & Co-founder di BioCare Provider - è quello di rendere facile e veloce prendersi cura dei centauri di MotoGP, nonché dello staff che li assiste in tutto il mondo. Clinica Mobile, con il supporto della nostra piattaforma, potrà garantire ai piloti un servizio di assistenza e monitoraggio ancora più efficace e continuativo. Questa - ha proseguito Sernissi - facilita e ottimizza il flusso di lavoro quotidiano, mettendo in rete la community di medici e fisioterapisti, e permettendo una condivisione semplice ed efficace di informazioni mediche e di carattere organizzativo.”

 

Ti potrebbero interessare anche:

Digitaly incontra le PMI a Firenze Aziende sempre più digitali

Pint of Science: a Siena la ricerca scientifica entra dentro le birrerie

Farmaci salvavita nelle scuole Regione, arriva l'accordo triennale