Nasce dalla passione per lo sport e per la ricerca “The Heart of Mens Sana”, progetto di studio in campo cardiovascolare negli atleti di alto livello della Mens Sana Basket di Siena, in collaborazione con il policlinico Santa Maria alle Scotte. Si tratta di una collaborazione a tutto tondo fra la Cardiologia Universitaria, diretta dal professor Sergio Mondillo, e lo staff della società sportiva, grazie al presidente Ferdinando Minucci. Il progetto, sfruttando tecnologie di immagine e di analisi dell’allenamento di nuova generazione, si pone l’ambizioso obiettivo di valutare la funzione cardiaca e l’adattamento cardiovascolare all’allenamento nei cestisti.
"Investire sulla salute degli atleti è fondamentale - spiega il presidente della Mens Sana Basket Ferdinando Minucci - per limitare al massimo il rischio di incidenti durante l’attività e per capire quali sono le potenzialità cardiache di ogni singolo giocatore. Ringrazio il professor Mondillo e tutta la sua équipe per averci coinvolto in questo progetto, che ha già dato risultati importanti e che punta ad ottenerne altri altrettanto significativi.” I primi risultati sono stati pubblicati su The International Journal of Cardiovascular Imaging, prestigiosa rivista nel panorama internazionale dell’imaging cardiovascolare, e lo studio è stato presentato dal dottor Flavio D’Ascenzi anche all’ultimo Congresso Mondiale di Medicina dello Sport.
“Il lavoro escrive le peculiarità del cuore destro degli atleti di massimo livello – spiega il professor Mondillo - i risultati attuali in termini di ricerca sono motivo di reciproca soddisfazione. The Heart of Mens Sana apre un nuovo ciclo di progetti di ricerca teso ad analizzare ancora più a fondo la fisiologia cardiaca del cestista di alto livello, con metodiche di analisi di performance della funzione cardiovascolare a riposo e sotto sforzo di ultimissima generazione, in grado di fornire dati utili non solo alla clinica, ma anche allo staff, per tenere sotto controllo la performance cardiaca negli atleti sottoposti ad un alto volume di allenamento”.