Salvatore Cantalupo, attore napoletano celebre per la sua impareggiabile interpretazione nel film Gomorra, di Matteo Garrone, tratto dall'omonimo libro/denuncia di Roberto Saviano, nel quale interpretava il sarto che per sottrarsi alle leggi e alla violenza della crimintalità organizzata è costretto a cambiare lavoro, sarà ospite mercoledì 11 marzo, alle 20.30, alla Casa del popolo di Settignano (Firenze) alla cena di raccolta fondi per L’ultima orazione, cortometraggio del giovane regista fiorentino Gustav Baldassini, di cui sarà il protagonista.
Salvatore Cantalupo non ha al suo attivo una filmografia sterminata, ma i film che ha interpretato sono di grande qualità, diretti da maestri del cinema italiano. Oltre al citato Gomorra di Garrone, Cantalupo ha recitato in Teatro di guerra e Noi Credevamo di Mario Martone, in Appassionante, di Tonino De Bernardi, Fortàpasc di Marco Risi e in Corpo celeste, l'opera prima della toscana Alice Rohrwacher.
La sua adesione al progetto L’ultima orazione, lascia intravedere l'appoggio che un big del cinema vuole dare ad un giovane regista, riconoscendone il talento. Il cortometraggio sarà girato a Firenze nei prossimi mesi grazie a un contributo dal Fondo Incoming della Toscana Film Commission e sarà prodotto dalla Rio Film, società romana che ha già prodotto il film David di Donatello Jody delle giostre, di Adriano Sforzi. Nel corso della cena sarà allestito anche un "casting corner" per chi vorrà proporsi come comparsa o per interpretare ruoli minori nel cortometraggio.
Durante la serata ci sarà un cameo di Cantalupo, che presenterà un breve monologo, anticipazione del suo prossimo spettacolo teatrale Quegli angeli tristi, ispirato ai diari di Andrej Tarkovsky (in scena dall'11 aprile al Teatro Civico 14 di Caserta).
L'ingresso alla cena costerà 15 euro (bevande incluse), ma chi preferirà limitarsi ad assistere al monologo potrà farlo versando un contributo libero.
Prenotazione a Casa del Popolo di Settignano, via San Romani 1, Settignano (Firenze), info: Tel. 055697007, mob. 3406830510, orazione@riofilm.it