Cultura/ARTICOLO

San Casciano Val di Pesa celebra l'Italia

I 150 anni dell'Unità d'Italia attraverso mostre, conferenze e rassegne

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Italia unita
Le attività ed il programma culturale per il 2011 del Comune di San Casciano Val di Pesa saranno improntati a partire dal mese di marzo sul tema dell'Unità d'Italia.
Le manifestazioni avranno inizio proprio il 17 marzo con l'organizzazione di una notte bianca, in cui attraverso una serie di manifestazioni celebrative verrà ricordata l'Unità d'Italia e verrà presentato il programma generale delle attività che continueranno fino alla fine di luglio del 2011. Alla notte bianca parteciperanno tutte le associazioni del nostro territorio con concerti bandistici, corali e con spettacoli di strada.
Dal 17 marzo al 31 luglio 2011 si alterneranno iniziative di carattere culturale e scientifico ed in particolare:
- un ciclo di n. 4 conferenze sulle varie tematiche risorgimentali a cura del prof Simone Visciola dell'Università di Firenze.
- una rassegna cinematografica rivolta alle scuole del territorio che inizierà nel mese di aprile con la partecipazione del regista Mario Martone.
- una rassegna teatrale con gli spettacoli “Garibaldi” di L. Zannoni e “Briganti” di A. Santagata.
- l'inaugurazione dell'Archivio post-unitario con una mostra di documenti dell'800 e con la presentazione del catalogo.
Il soggetto promotore è il Comune di San Casciano Val di Pesa ed i soggetti coinvolti sono le associazioni culturali del territorio, quali il Corpo Bandistico O.Carlini, la Corale Quod Libet, l'Accademia Musicale, l'Arci Babilonia, le Compagnie teatrali Katzenmacher, Arca Azzurra e Amaltea e i Circoli del territorio ACLI e ARCI.
La finalità della proposta intende, attraverso interventi ed iniziative qualificate, dare rilievo alle fasi evolutive che hanno portato all'Unità d'Italia, ma soprattutto, al di là della valenza simbolica, si vuole assegnare alla manifestazione nel suo insieme un messaggio forte e coeso sull'identità e l'unità nazionale.