Enogastronomia/ARTICOLO

San Miniato, un tartufo 'stellato' tra chef e campioni dello sport

Ultimo week end per visitare la prima festa ecosostenibile dedicata al tartufo in Italia. Tanti eventi in programma 

/ Redazione
Lun 5 Novembre, 2018
Tartufo Bianco di San Miniato, il 13 novembre via alla mostra mercato.

Il tartufo di San Miniato con la sua Mostra Mercato Nazionale attrae ogni anno l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Questo week end - nei giorni del 24-25 novembre - c'è attesa per la chiusura dell manifestazione che celebra il prezioso prodotto.
Amanti del fungo ipogeo, giornalisti, produttori, chef, critici enogastronomici si ritroveranno dunque  anche sabato e domenica nel borgo in provincia di Pisa per immergersi in uno dei più importanti laboratori del gusto a cielo aperto d’Italia.

UNA FESTA ECOSOSTENIBILE - Un evento – quello sanminiatese - che vanta anche un primato importante: quello di essere la prima festa del tartufo ecosostenibile in Italia. Plastica free, azioni virtuose per ridurre al minimo l'impatto ambientale, raccolta differenziata stand by stande arredi realizzati con materiali di riuso o biodegradabili.

tartufo san miniato
 
RICETTE STELLATE  - Nel ricco calendario enogastronomico della mostra mercato ci sono anche "L’Officina del Tartufo" che vede protagonisti gli chef noti e stellati impegnati a proporre le novità gastronomiche e i nuovi piatti a base di tartufo bianco. Per l’occasione è stata presentata la "Via del tartufo": un percorso che unisce sul territorio i luoghi, i punti di ristorazione, l'accoglienza e il commercio del tartufo.
Ricca anche la pagina culturale con una finestra aperta su Leonardo da Vinci, le opere della fondazione Henraux che creano un percorso artistico nella città, la prima edizione del premio cinematografico dedicato a Vittorio Taviani, il teatro, la musica e lo spettacolo.

TARTUFO PER RONALDO, PIOLI E PJANIC - Tartufo di San Miniato che è diventato – nel tempo – un vero e proprio portafortuna per coloro che lo ricevono in dono dalla città. Tra questi ci sono personaggi noti del mondo dello sport, dello spettacolo, della cultura, della gastronomia e della politica. Nelle ultime settimane il preziosissimo prodotto è stato donato ai calciatori della Juventus Cristiano Ronaldo e Pjanic,  oltre che all'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli ed allo show-man televisivo Paolo Bonolis. mostra tartufo bianco san miniato-2