Cultura/ARTICOLO

San Valentino all'insegna dell'arte nei musei della Toscana

Un contest per gli innamorati al Palazzo Pretorio di Prato, serata romantica alla Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo, mostra di coppia all Museo Ugo Guidi di Seravezza

/ Ilaria Giannini
Lun 9 Febbraio, 2015

Per chi vuole festeggiare San Valentino all’insegna dell’arte, la Toscana è il posto giusto, non solo per le grandi mostre – come quella di Gherardo delle Notti agli Uffizi o di Modigliani a Palazzo Blu a Pisa, che si chiude proprio il 15 febbraio – ma per i tanti eventi ad hoc proposti dai musei del territorio.

A Prato il Museo di Palazzo Pretorio con l’iniziativa “Innamorarsi ad Arte” regala l’ingresso alle coppie con un solo biglietto, mentre i visitatori single pagheranno un prezzo ridotto. Inoltre chi vuole potrà prenotare il pacchetto speciale che prevede l’ingresso con visita guidata alle 17 sul tema delle forme d’amore nella scultura di Lorenzo Bartolini, a cui seguirà un aperitivo negli spazi dell’ex Monte dei Pegni dentro il museo. (Solo su prenotazione: 0574 1934996). Per finire, il museo lancia il contest fotografico #BaciamialPretorio, a cui possono partecipare tutti gli innamorati scattandosi un selfie romantico che abbia come sfondo le opere d’arte di Palazzo Pretorio, da Filippino Lippi a Jacques Lipchitz. Le foto vanno condivise su Instagram dal 14 al 16 febbraio con i tag #baciamialpretorio e #pretorioprato: lo scatto più cliccato riceverà un regalo al bookshop del museo. (Per informazioni: www.palazzopretorio.prato.it)

Ad Arezzo la Casa Museo di Ivan Bruschi per il 14 febbraio propone una serata teatrale dedicata agli innamorati che inizierà alle 21.30 con un reading tra musica e letteratura a cura dell’attrice Chiara Renzi, che incontrerà gli ospiti nelle varie sale del Museo e leggerà loro racconti e lettere d’amore, accompagnata in questo viaggio letterario, alla scoperta dei sentimenti e del romanticismo, dal pianoforte di Aldo Gentileschi.

Da non perdere anche a Seravezza la mostra promossa per San Valentino dal Museo Ugo Guidi dedicata alla scultrice cinese Cynthia Sah e allo scultore francese Nicolas Bertoux, una coppia unita nella vita e nell’arte, dal titolo “Due Teste, Quattro Mani, Un Cuore”. L’esposizione al Museo Guidi sarà inuaugurata proprio il 14 febbraio alle 17 alla presenza degli artisti e sarò visitabile fino al 5 marzo.