Cultura/ARTICOLO

Sandro Botticelli sotto i riflettori Arte: full immersion a Firenze

Convegno internazionale all'Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte: saranno presentati anche i recenti ritrovamenti dei disegni sottostanti la pellicola pittorica della Pietà di Monaco  

/ Redazione
Ven 20 Giugno, 2014
Botticelli Pietà di Monaco

Appuntamento il 20 e 21 giugno all’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte di Firenze per un convegno internazionale di studi dedicato ad uno dei grandi maestri della pittura, Botticelli. Nel corso dell'iniziativa, intitolata "Sandro Botticelli. Artista e imprenditore nella Firenze Rinascimentale", per la prima volta saranno presentati i recenti ritrovamenti dei disegni sottostanti la pellicola pittorica della Pietà di Monaco.
Organizzato da Gert Jan van der Sman (Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte) e Irene Mariani (Università di Edimburgo), il convegno intende mettere in luce nuovi elementi legati all’arte del pittore fiorentino, spostando l’attenzione dall’analisi concettuale delle opere agli aspetti più concreti della sua pratica artistica.
Quattro le tematiche focalizzate dal team di studiosi protagonisti dell’evento: i metodi e le tecniche; i disegni; le strategie commerciali; i rapporti intessuti da Botticelli con committenti, amici, e vicini. Questi studi portano a nuove considerazioni riguardanti stile, funzione, attribuzione e committenza. Gli atti del convegno confluiranno in un volume di prossima pubblicazione.