Salute/ARTICOLO

Sanità, via agli investimenti. Il Governo sblocca 74 milioni del 2008

Le risorse saranno utilizzate per l'adeguamento e ristrutturazione di edifici ospedalieri e socio-sanitari e in tecnologia applicata alla salute. VIDEO

/ Redazione
Lun 5 Settembre, 2016
sanità toscana

74 milioni per gli investimenti nel settore sanitario in Toscana: risorse che rientrano nel finanziamento complessivo di 203 milioni che il Governo aveva assegnato alla Regione nel 2008, erogandone di fatto - ad oggi - 129 milioni di euro. Ma adesso quei milioni che mancavano all'appello sono stati sbloccati e da Roma è arrivato il via libera per l'ultima tranche di pagamenti. Soddisfatta l'assessore regionale alla salute Stefania Saccardi che ha ricordato come questo finanziamento ministeriale consentirà di "realizzare importanti lavori di adeguamento, o di costruire strutture ex novo, o ancora di acquistare nuove tecnologi sanitarie, per dare ai cittadini toscani una sanità sempre migliore".

Potranno usufruire dei finanziamenti statali le tre aziende sanitarie Toscana Centro (Prato), Nord Ovest (Massa Carrara, Lucca, Pisa e Viareggio) e Sud Est (Arezzo e Siena) e le 4 aziende ospedaliero-universitarie di Careggi, Meyer, Siena e Pisa

"Si investe in sanità, il governo dimostra di essere attento - ha spiegato anche Stefano Scaramelli, presidente della Commissione sanità in Consiglio regionale - E si investe in tutta la Toscana, andando incontro alle  esigenze del territorio. Per la Toscana inizia una fase nuova di ammodernamento. E gli investimenti pubblici sono anche volano di sviluppo economico".

Tra gli interventi più importanti che saranno attuati - come ha avuto modo di spiegare l'assessore Saccardi  - ci sono quelli che interessano l'Ospedale Meyer. Grazie alle risorse in arrivo sarà possibile acquistare la ex facoltà teologica, la struttura sarà trasformata in un campus di formazione. 

[it_video]