Attualità/ARTICOLO

Santa Croce, le XXXV Internazionali juniores

Dal 13 al 18 maggio i migliori talenti tennistici del mondo si sfidano sulla terra rossa del Cerri

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La tennista Belinda Bencic
Il torneo internazionale juniores ITF compie 35 anni e festeggia con 24 giocatori tra i top 50 del ranking mondiale e una top-ten, la svizzera Belinda Bencic, fiore all’occhiello manifestazione.

Nella settimana dal 13 al 18 maggio si sfidano sulla terra rossa del Tennis Club Santa Croce sull'Arno atleti provenienti da 41 Paesi, di cui 17 extra-europei, con l'esordiente Namibia.

Sponsorizzato Banca Mediolanum, Centro Medico Andromeda, Morellino, Tecnopel, Mibpell, Cassa di Risparmio di San Miniato e Nick Winters, il torneo santacrocese è uno dei primi 10 tornei under 18 del pianeta.

“Questo più che il torneo delle conferme è il torneo delle sorprese – ha dichiarato il tecnico azzurro Giancarlo Palumbo Sono certo che anche quest’anno da Santa Croce potrà uscire un nome ancora poco conosciuto ma importante per il tennis del futuro”.

Nella lunga storia della manifestazione hanno giocato sui campi del Cerri 4300 giovani promesse della racchetta, 11 delle quali salite poi sul gradino più alto del professionismo (Muster, Rios, Kafelnikov, Kuerten, Hingis, Mauresmo, Cljister, Safina, Ivanovic, Wozniacki, Azarenka), altre divenute ugualmente stelle del firmamento tennistico (Sabatini, Dementieva, Murray, Del Potro) e senza dimenticare gli italiani Seppi e Fognini né le nostre migliori azzurre Schiavone, Pennetta, Vinci ed Errani.

La svizzera Belinda Bencic, classe 1997 (n. 3 al Mondo e vittoriosa a dicembre nell’Abierto Juvenil di Mexico City, ma capace anche di sconfiggere un mese fa nel $50.000 di Dothan, Stati Uniti, l’ex n. 69 al Mondo, Coco Vandeweghe) parte come favorita della vigilia in un tabellone femminile molto ‘europeo’, eccetto la presenza della paraguaiana Camila Giangreco Campiz, che in questo avvio di stagione ha trionfato in Argentina, Cile e sulla terra rossa ‘amica’ di Asuncion. Da tenere d’occhio saranno due atlete dell’est, la promettentissima 16enne russa Daria Kasatkina e l’ucraina Helen Ploskina,  quest’ultima vincitrice ad aprile in Spagna nel Juan Carlos Ferrero.

Nel maschile il favorito come classifica ITF è il brasiliano Marcello Zormann Da Silva, n. 20 al Mondo (per lui due finali sulla terra rossa di Barranquilla e Guayaquil), ma il vero tennista da battere sembra essere il n. 3 del seeding, il francese Maxim Hamou (n. 25 ITF, vincitore sulla nel gruppo 1 di Villena, Spagna, lo scorso mese, che proverà a ripetere l’impresa 2012 del connazionale Laurent Lokoli). Meritano particolari attenzioni anche due australiani dall’indiscusso talento, seguiti dal preparatore atletico pisano Stefano Barsacchi: Harrie Bourchier e Omar Jasika.

L’assenza per un infortunio al polso del 17enne milanese Filippo Baldi riduce le speranze italiane di un successo che manca a Santa Croce dal 2007 (affermazione del pisano Matteo Trevisan). In tabellone ci saranno il biellese Stefano Napolitano, ottimo doppista, il  siciliano Antonio Massara e il pugliese Andrea Pellegrino nonché – grazie ad una wild card -  il pratese Jacopo Stefanini (facente parte del team azzurro che nel 2012 ha regalato la prima Junior Davis Cup della storia all’Italia). Ancor meno probabile sembra, sulla carta, un successo dell’Italia in campo femminile. Nell’impresa ci proveranno le nostre Alice Matteucci (abruzzese, finalista in Brasile e a Cap D’Ail),  la romana del Tc Parioli Beatrice Lombardo, la trentina Deborah Chiesa e la lucchese Jasmin Paolini, campionessa italiana under 16.

Nel corso della settimana del Torneo le allieve del Liceo Linguisto "Eugenio Montale" di Pontedera vivranno una settimana a contatto con i giovani campioni del tennis, un’occasione importante non solo per praticare le lingue straniere apprese sui banchi di scuola ma anche per lavorare a stretto contatto con lo staff organizzativo e con l’ufficio comunicazione del torneo. 

Sarà possibile seguire in diretta web tutte le gare, a partire dalle qualificazioni dal sito www.antenna5.it. Le fasi decisive del torneo saranno trasmesse anche da SuperTennis (Canale Sky 224 e digitale terrestre 64). Aggiornamenti con notizie e curiosità anche dall’emittente radiofonica Radio Bruno Toscana (FM 90.6, 90.8, 91.7, 102, 102.3 e 103) e nei siti specializzati.

Il programma delle gare - Sabato 11 e domenica 12 maggio sono in programma le gare di qualificazione, che si disputeranno anche sui campi del CT Ponte a Egola (prima volta per il club della provincia pisana) e del CT Pontedera. Lunedì 13 maggio avrà inizio il tabellone principale (64 uomini, 48 donne), con le finali previste per il pomeriggio di sabato 18 maggio e rinviabili a domenica in caso di maltempo. Giudice arbitro del torneo è Francesco Nardi, direttore del torneo Francesco Maffei.

L’ingresso al TC Santa Croce sull’Arno è libero per tutta la durata della manifestazione.

Per informazioni:
www.tcsantacroce.com