Isolare le biglietterie automatiche in un unico ambiente, sorvegliato 24 ore su 24, e impedire l'accesso alle piattaforme di arrivo e partenza dei treni alle persone prive di biglietto. Queste le richieste avanzate a Ferrovie dello Stato nel corso del comitato per l'ordine pubblico che si è riunito in prefettura.
La task force attivata nei mesi scorsi dalle forze dell'ordine, spiega una nota della prefettura, ha presidiato tutta l'area interna della stazione riuscendo a contenere l'accattonaggio molesto, talvolta anche aggressivo nei confronti dei viaggiatori e del personale di Ferrovie.
"Ma si è anche preso atto - si precisa nella nota - che i soli interventi di sorveglianza adesso non sono sufficienti: i controlli ai binari e agli ingressi, il pattugliamento dell'atrio e della biglietteria, la chiusura dei sottopassi sono misure che, per continuare ad essere incisive, hanno bisogno di essere affiancate da investimenti strutturali".
Presenti alla riunione in prefettura anche il sindaco di Firenze Dario Nardella, i vertici provinciali delle forze dell'ordine e rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana. Quella della stazione di Santa Maria Novella, ha sottolineato il prefetto Luigi Varratta, "è una situazione che richiede misure più radicali. Le forze dell'ordine non si tirano indietro e confermano il loro massimo impegno. Ferrovie ci darà presto una risposta".