Innovazione/ARTICOLO

Sapete tutto sull'industria 4.0? Un ciclo di incontri a Firenze

Eurosportello Confesercenti in collaborazione con Regione Toscana promuove 4 appuntamenti per far conoscere agli imprenditori tutte le opportunità del modello 4.0. Primo appuntamento il 20 febbraio

/ Redazione
Gio 1 Febbraio, 2018
Industria 4.0

 

Un ciclo di quattro appuntamenti a Firenze per far conoscere ad imprenditori e manager d'azienda tutte le opportunità disponibili relative allo sviluppo dell'industria 4.0, dalle agevolazioni fiscali fino ai finanziamenti regionali. 

Un'iniziativa promossa da Eurosportello Confesercenti, in collaborazione con la Regione Toscana, con l'obiettivo di accrescere le conoscenze sul tema per passaggio consapevole al modello 4.0 che sintetizza concettualmente buona parte delle sfide che dovranno affrontare le aziende nel prossimo futuro.

Gli incontri prenderanno il via il prossimo 20 febbraio, con un appuntamento dedicato alle agevolazioni fiscali ed alle altre misure nazionali in atto nel settore. Un evento al quale parteciperanno Nico Gronchi, presidente Italia Comfidi e Vicenzo Miceli, dell'Ufficio Tributario di Confesercenti Nazionale. Si terrà invece il 27 febbraio il secondo incontro, incentrato sulla piattaforma e sui finanziamenti regionali per l'industria 4.0. Tra i relatori figurano Filippo Ghelli, vice presidente Eurosportello Confesercenti, Elisa Nannicini e Silvia Burzagli, entrambe dirigenti della Regione Toscana.
Il terzo appuntamento è invece in programma il 6 marzo. Il tema è quello delle opportunità e delle reti comunitarie per l’innovazione. Interverranno Lucio Scognamiglio, presidente Eurosportello Confesercenti, Valera Vangelista, Eurosportello Confesercenti e Marcello Traversi, Eurosportello Confesercenti.

L'evento conclusivo del ciclo di incontri è in programma il prossimo 13 marzo con una full immersion di consulenze individuali (su prenotazione), con la partecipazione dello stesso Traversi che si concentrerà su programmi UE, assessment tecnologico e  innovazione; Valeria Vangelista (rete EEN, programmi UE, misure regionali); Michele Porciatti (misure e incentivi fiscali) ed infine Massimo Canalicchio (business innovativi e reperimento risorse).

La partecipazione è gratuita, previa registrazione (clicca qui ). La consulenza individuale è gratuita previa prenotazione. Tutti gli incontri si terranno presso Italia Comfidi, Via Stazione delle Cascine 5/V, Firenze.