Auto d'epoca con la prima edizione del Marina di Scarlino Historical Rally. Grande successo per la manifestazione organizzata assieme al Circolo della Biella di Modena che ha visto la partecipazione di cinquanta modelli di auto d'epoca. Da venerdì ospitate all'interno del Marina lungo la banchina, alcuni dei gioielli automobilistici che hanno fatto storia: dalla Bugatti 8 cilindri del 1926 alla Mercedes “Ali di Gabbiano” (1957) e la Lancia 037 Rally (1987). Dopo la cena di gala di venerdì sera presso il suggestivo Cala Felice Beach Club, i concorrenti si sono dati appuntamento per il briefing sabato mattina in Piazzetta a Marina di Scarlino. Molti i curiosi e gli appassionati che hanno assistito dai terrazzi della galleria commerciale alla partenza della gara di regolarità.
I concorrenti si sono diretti prima a Tirli passando dalla suggestiva vallata etrusca di Pian d’Alma per poi fermarsi nel cuore della Maremma toscana a degustare uno spuntino e dell’ottimo vino nella meravigliosa cantina della Fattoria Le Mortelle, della famiglia Antinori. Nel primo pomeriggio le auto storiche hanno “fatto rotta” verso il paese medievale di Castiglione della Pescaia e i corridori hanno potuto godere appieno dello spettacolare panorama mozzafiato. In serata, cena sulla spiaggia presso il ristorante Oasi preceduto da una sfilata sull’affollato lungomare di Follonica. Domenica mattina, invece, effettuata una gara di regolarità e di abilità in manovra, all'interno dell'ampio parcheggio esterno della Marina di Scarlino.
I primi cinque classificati di Marina di Scarlino Historical Rally: 1. Duilio Brancolini (Porsche Carrera ‘74), 2. Paolo Romagnoli (Triumph TR3A ’59),3. Paolo Garibba (Austin Healey ‘61), 4. Daniele Spataro (MGA ‘57) e 5. Lorenzo Amorotti Ferrari (Lancia Fulvia ’67). Renzo Raimondi, Presidente del Circolo della Biella e socio fondatore dell’Associazione, era alla guida della storica Stanguellini 1100 costruita nel 1954 a Modena. Raimondi ha così commentato le bellezze naturali maremmane: “Conoscevo poco la Maremma ed ho visto uno splendido entroterra, una terra che ha molto da offrire oltre alla costa e al mare. Una forte volontà da parte di tutte le strutture coinvolte di proporre ospitalità di altissimo livello e un territorio che può vivere di turismo tutto l’anno.” Tracciando poi un bilancio della 1° edizione Marina di Scarlino Historical Rally, Raimondi ha dichiarato: “Marina di Scarlino è un posto studiato per offrire il massimo a chi viene a soggiornarvi: dal porto, alle Residenze, alla Piazzetta. Qualità a tutto tondo. Credo che per la 2° edizione saremo molti di più: siamo stati veramente bene e l’anno prossimo porteremo vetture ancora più importanti.” Francesco Allegretta, Amministratore Delegato di Marina di Scarlino, ha dichiarato: “Marina di Scarlino, conosciuta nel mondo per i grandi eventi velici organizzati nel corso degli anni dal Club Nautico Scarlino, vuole offrire grandi eventi anche a terra per far vivere la struttura 365 giorni l’anno. Un ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per il successo di questa manifestazione. Le amministrazioni comunali che hanno messo a disposizione supporto logistico e assistenza, il Circolo della Biella che ha creduto in noi, i nostri collaboratori. Marina di Scarlino vuole essere il cuore pulsante della Maremma, in posto in cui la porta è sempre aperta.”
La manifestazione è stata possibile grazie al coinvolgimento di sponsor locali e al supporto del Comune di Scarlino, con il supporto di Mercedes Silverstar, My Style Bags (Bellora), Tenuta Biserno (Antinori), Le Mortelle (Antinori), il Ristorante Oasi, Huntsman, Nuova Solmine e Relais La Vedetta. L'evento ha il patrocinio di ENIT, Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Confindustria di Grosseto, Camera Commercio di Grosseto, Comuni di Scarlino, Follonica e Massa Marittima. Marina di Scarlino è un moderno marina situato nel cuore della Maremma Toscana. Oltre al porto turistico e al funzionale Yacht Service, comprende anche una zona dedicata alla ristorazione e al commerciale. Le Residenze completamente arredate sono caratterizzate da grandi terrazze che si affacciano sul porto, con splendidi panorami sul Golfo di Follonica, l’Isola d’Elba e l’Isola di Montecristo. Il Marina offre tutti i servizi per chi vuole abbinare allo sport di qualità anche il soggiorno in un territorio d’eccellenza come quello della costa toscana. www.marinadiscarlino.it
Attualità /ARTICOLO
Scarlino, successo per il Rally storico
Cinquanta modelli di auto storiche costruite prima del 1965 hanno partecipato alla 1° Edizione del Marina di Scarlino Historical Rally. Grandi collezionisti alla scoperta della Maremma, appassionati in porto per le prove di regolarità e agilità. Un evento di elevato valore turistico e culturale, che ha portato in Maremma circa 200 persone

Marina di Scarlino Historical Rally – ph. Tessa Wiechmann (6)