Un paesaggio imbiancato quasi irreale, un grizzle che addenta un salmone, un lavoratore indiano nell’industria del carbone e le ragazze che ballano alla Festa dell’uva dell’Impruneta. Sono questi i quattro scatti dei fotografi toscani che sono stati premiati nell'ottava edizione del concorso fotografico organizzato da National Geographic.
Valter Bernardeschi di Pontedera si è classificato primo nella categoria “mondo animale” con la sua fotografia di un orso che pesca il salmone rosse catturata sulle rive del Lago Kuril, in Russia.
Scenario diverso per lo scatto di Rosario Lo Presti di Firenze, medaglia di bronzo nella categoria “ritratti” con l’immagine potente del volto di un lavoratore del carbone in una città in India, a pochi chilometri da Varanasi.
Massimo Macharelli di Firenze è arrivato quarto nella categoria “gente e popoli” con l’immagine scattata alla Festa dell'uva di Impruneta lo scorso anno, che ritrae un gruppo di giovani del rione del Pallo che danzano.
Infine premiato nella categoria “junior” un giovane talento toscano: Francesco Romeo di Fucecchio, 17 anni, si è classificato terzo con uno scatto sulla neve, preso nel bosco vicino casa.
Cultura/ARTICOLO
Scatti toscani sul National Geographic
Sono toscani doc quattro dei vincitori del concorso di fama mondiale

Valter Bernardeschi