Nell’anno del 450° anniversario dalla nascita di Galileo, per l’Università di Pisa arriva un riconoscimento internazionale proprio nella disciplina in cui lo scienziato pisano ha dato i contributi più significativi. Nelle classifiche Top 200 appena pubblicate dal “QS World University Rankings by Subject”, l’Ateneo sale al 24° posto nel mondo proprio nella fisica, scalando ben 18 posizioni rispetto allo scorso anno, quando occupava il 42° posto.
L’indagine di QS, l’agenzia Quacquarelli Symonds che dal 2004 valuta i migliori atenei del mondo e che da quattro anni stila classifiche anche dei singoli ambiti disciplinari, si basa principalmente su qualità della ricerca, indici di occupabilità dei laureati, numero di citazioni e impegno a favore dell’internazionalizzazione.
La buona performance dell’Università di Pisa è confermata anche dagli altri undici posizionamenti di prestigio raggiunti nei vari settori: nelle “Natural Sciences”, oltre al successo della fisica, l’ateneo ottiene tra il 101° e 150° posto nella matematica. Una bella sorpresa arriva dai ranking delle “Arts and Humanities”, dove l’ateneo si conferma tra il 101° e il 150° in storia, e debutta tra il 151° e il 200° posto in lingua e letteratura inglese, linguistica e filosofia.