Attualità/ARTICOLO

Scosse di terremoto tra Firenze e Siena, scuole chiuse nel Chianti

Tre scosse di terremoto avvertite tra Firenze e Siena dalla scorsa notte. Intorno alle 11.30, è stata registrata la più forte, 4.1 gradi della scala Richter

/ Redazione
Ven 19 Dicembre, 2014
Sisma nel Chianti

Tre scosse di terremoto dalla scorsa notte a questa mattina in Toscana. La prima, infatti, è stata rilevata intorno all’una sulle Colline del Chianti, di magnitudo 3.5 ed è stata avvertita anche in alcune zone di Firenze.

Alle 10.39, è stata registrata un’altra scossa di 3.8 gradi della scala Richter, secondo quanto comunicato dall’Ingv. L'epicentro è stato individuato nella zona del Chianti, dove le persone sono uscite spaventate di casa. È stata avvertita anche a Siena e Firenze.

Infine, intorno alle 11.30, è stata rilevata la scossa più forte, 4.1 gradi della scala Richter. Anche in questo caso, l’epicentro è stato registrato tra Firenze e Siena, a un profondità di 7.1 km.

Finora i vigili del fuoco non segnalano danni a persone o cose, ma ci sono state numerose chiamate di cittadini impauriti. Un elicottero dei vigili del fuoco, in arrivo da Bologna, effettuerà un sopralluogo nelle zone interessate per aver la conferma dell’assenza di danni. Scuole chiuse a scopo precauzionale a Barberino Val d’Elsa, Tavarnelle, San Casciano, Impruneta e Greve.

Sulle rete sociale, soprattutto Twitter, gli abitanti di Firenze e Siena commentano le scosse e segnalano le paure e le sensazioni in tempo reale. Secondo le segnalazioni, evacuate anche le scuole a Fiesole, Firenze e Siena, così come diversi uffici.