[it_video]
Girovagare per le colline di Tavarnelle Val di Pesa in bicicletta, per ritrovarvi la stessa poeticità del film di Michael Radford e del postino Mario/Troisi ispirato da Pablo Neruda, prendere carta e penna sulla riva di una chiaro ruscello e riflettere sulle stagioni della vita, sull'amata gioventù che fugge tuttavia. Cristian Benaglio racconta il Chianti in chiave poetica e realmente "slow" nel suo corto Scripa Manent, premiato per la locandina dal maestro Nano Campeggi e per la qualità delle immagini da Project Italia.
"Forse è rischioso giocare con gli stessi elementi positivi ed universali che hanno reso noto e desiderabile un determinato luogo, ha dichiarato Benaglio. Soprattutto nelle arti visive, ormai troppo spesso si considera il racconto linare basato sulla valorizzazione di aspetti già connotati da tutti, come banale e scontato. Ma il questo caso, personalmente non mi importa, credo che Tavarnelle e la sua gente abbiamo l'onore di preservare intatti proprio quegli aspetti già consociuti che attraversando i secoli possono continuare ad essere ispirazione e provocazione per chiunque abbia la fortuna di attraversarli".
Filmmaker bresciano, Benaglio ama lavorare sul documentario e ne ha realizzati di taglio etnico-sociali sulla Valle d’Aosta. Lavora professionalmente per i principali network televisivi, RAI, Mediaset, SKY, Allmusic, FOX, Discovery. Per due anni si è dedicato alla realizzazione di due serie di Playground per Disney in onda su RAI 2 all’interno programma DisneyClub. Tra le sue passioni anche il linguaggio della pubblicità, dello spot e dei video istituzionali, che ha realizzato per alcune importanti aziende. Il suo primo cortometraggio è Statistica, del 2009, al quale seguono Come si dice (2010) e Aquavitae (2011), che ha prodotto e diretto e grazie al quale è stato selezionato da Slow Movie Contest.