“Voglia accettare, onorevole ministro, il mio invito a venire in Toscana per fare, insieme, il punto sulla situazione del tempo pieno”.
Lo ha scritto Stella Targetti, vicepresidente di Regione Toscana e assessore all'Istruzione, in una lettera indirizzata al ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini e spedita giovedì scorso per farsi interprete del “vasto senso di disagio nella società toscana davanti alla riduzione del tempo pieno nelle scuole primarie”.
Ricordato che la Regione Toscana è da sempre impegnata a sostenere il tempo pieno (“come una modalità didattica che se propriamente intesa accresce la qualità dell'apprendimento e la qualità dell'insegnamento”), Stella Targetti sottolinea come le scuole toscane abbiano, sul tempo pieno, per anni “affinato le loro metodologie didattiche” raggiungendo risultati positivi. “Il progres sivo affievolirsi di questa forte idea di organizzazione della scuola – prosegue la lettera – preoccupa molto la Regione Toscana: una sua eventuale accettazione del mio invito vorrebbe anche verificare – conclude Stella Targetti – la possibilità, anche alla luce di quanto riferito dal sindaco di Firenze Matteo Renzi, di tranquillizzare le famiglie toscane sulla non inevitabile scomparsa di questa modalità didattica”.
(Toscana Notizie - Agenzia di informazione della Giunta regionale toscana)
Attualità /ARTICOLO
Scuola: la Toscana scrive alla Gelmini
Un appello a favore del tempo pieno
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.