Made in Toscana/ARTICOLO

Seatec, mostra top del settore nautica

A Carrara si punta sull'innovazione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Seatec
CarraraFiere  ospita la nona edizione di Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, che si svolge dal 16 al 18 febbraio, unitamente a Compotec 3° (rassegna internazionale dei compositi e tecnologie correlate). Seatec è l'unica rassegna italiana dedicata esclusivamente alle aziende che si rivolgono alla fornitura della cantieristica navale e da diporto, tanto da essere la sola manifestazione europea in cui si incontrano sempre più numerosi gli operatori professionali di questi settori, che in Italia occupano 12 mila addetti diretti che diventano circa 55mila se si considera l’intera filiera tecnico-produttiva che va dalla nautica da diporto alla cantieristica navale e assieme alla logistica portuale e ai trasporti marittimi costituisce uno dei pilastri dell’economia nazionale.


Partecipano alla nona edizione 762 espositori (dei quali 269 stranieri da 30 Paesi) che operano nei settori della componentistica, allestimenti, meccanica, materie prime, progettazione, arredamento, design e servizi per l'industria nautica che hanno numerosi punti in comune con Compotec la rassegna internazionale dei compositi e tecnologie che si svolge in contemporanea. Gli stand occuperanno 32.000 metri quadrati utilizzando i quattro padiglioni nei quali sono programmati numerosi eventi, convegni e mostre che occupano oltre quattromila metri e testimoniano l’immagine di un settore nel quale l’Italia è leader a livello mondiale come dimostra il livello qualitativo delle aziende italiane che espongono e rappresentano tutte le aree. (info su www.sea-tec.it ).


Le iniziative dedicate a design e innovazione nel campo della nautica proseguiranno con l’assegnazione di due premi: Qualitec Technology Award 2011 & Qualitec Design Award 2011, riservati rispettivamente all'innovazione tecnologica e al design e dedicati agli Espositori. Info: orario; mercoledì 16 e giovedì 17 febbraio dalle 10 alle 18; Venerdì 18 dalle 10 alle – 17. Entrate: ingressi: N.3 - Viale Colombo; N.5 e numero 6 - Via Maestri del Marmo; Ingresso riservato ad operatori, professionisti e stampa di settore