Made in Toscana/ARTICOLO

Seconda giornata per l'evento Job Fair

Firenze diventa capitale del lavoro

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
cercare lavoro giovani
Firenze per due giorni capitale del lavoro grazie a due iniziative che si terranno simultanemate in città, “Job Fair” e “Lavorare diversamente”.

Al Mandela Forum (dalle 10 alle 18) si tiene "Job Fair"
, la fiera organizzata da Confindustria Firenze, Camera di Commercio, Università degli studi e Provincia di Firenze per favorire l'incontro tra offerta e domanda di lavoro: studenti, neolaureati e lavoratori avranno l'opportunità di incontrare direttamente le aziende partecipanti per un primo colloquio di selezione. Alla kermesse partecipano circa sessanta aziende ed enti commerciali, enti di produzione e servizi, società di formazione e aziende di lavoro interinale. Il consiglio, a chi partecipa, è di portare numerose copie del proprio curriculum vitae in formato cartaceo ed una copia in formato elettronico (CD ROM o usb pen drive). L'ingresso alla manifestazione è gratuito. Per informazioni: www.jobfairfirenze.com

"Lavorare diversamente"
è la due giorni organizzata dalla Provincia di Firenze a Palazzo Medici Riccardi per parlare di lavoro e nuovi modelli. La Galleria dei Medici sarà la vetrina per una zona espositiva, dove si metteranno in mostra le esperienze della cooperazione sociale: punto di incontro di buone prassi che si aprono anche all’inclusione di marginalità sociali. Gli spazi espostivi accolgono le grandi aziende private fiorentine che si sono impegnate nell’assunzione di lavoratori svantaggiati grazie alla convenzione ai sensi dell’articolo 12 bis della legge 68. Protagoniste indiscusse le cooperative sociali di tipo B con i loro prodotti in degustazione e in vendita.

In più però con un aspetto pratico: ossia la possibilità di lasciare il proprio curriculum affinché possa poi, tramite Confindustria, essere veicolato alle aziende.
Contemporaneamente, le sale di Palazzo Medici Riccardi accoglieranno le discussioni sui temi del lavoro. Il primo appuntamento della manifestazione sarà un colloquio che le donne fiorentine (studentesse, precarie, giornaliste, ricercatrici, disoccupate….etc) avranno con Elisa Simoni, Assessore al lavoro della Provincia di Firenze e con Anna Maria Romano, responsabile coordinamento donne della Cgil: un incontro a tema condotto dall’attrice Daniela Morozzi.  

Per il programma completo:
clicca qui 

Topics: