Ci sono anche due imprese toscane tra le 13 start-up selezionate da Seedlab, il programma di formazione e accelerazione dedicato a giovani imprenditori con idee innovative, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, la Syracuse University in Florence, la Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna di Pisa, l’Università degli Studi di Pisa e la Mib School of Management di Trieste.
Gli aspiranti imprenditori, dopo un periodo di formazione accademica, svoltosi presso il MIB School Management di Trieste, inizieranno, dal 4 giugno prossimo, una fase di incubazione intensiva presso gli spazi di Talent Garden Milano, al fianco di MBA provenienti dalle più importanti Business School italiane e mentor specializzati nel business di riferimento della start-up.
A settembre, in occasione del Pitch Day, in presenza di venture capitalist internazionali, angels ed investitori, una giuria premierà le migliori tre con uno study tour negli Stati Uniti, alla scoperta delle opportunità made in USA. Dalle energie pulite alle scienza della vita sono in tutto 200 le proposte ricevute da Seedlab.
Le due toscane selezionate sono AmicoNostro da Firenze, che si propone di sviluppare un servizio di fidelizzazione per il retail per costruire e gestire la reputazione in Rete a partire dalle vendite effettuate offline, e Witzzi da Pisa, che fornisce hardware B2B e offre consulenza per co-creare - rapidamente e a basso costo - prodotti di consumo tecnologici grazie a una piattaforma di elettronica proprietaria.
La partecipazione delle idee selezionate è finanziata da TTVenture, il primo fondo italiano di seed e venture capital per il trasferimento tecnologico, da Nest Investimenti, dalla Camera di Commercio e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e da ComoNEXT.
La presentazione ufficiale di Seedlab si terrà dalle 16 alle 19 giovedì 6 giugno a Firenze, presso la Syracuse University.
Made in Toscana/ARTICOLO
Seedlab: selezionate 2 start-up toscane
Il programma di formazione per giovani imprenditori verrà presentato il 6 giugno a Firenze

innovation_innovazione_startup_spinoff_verde