Dal 6 febbraio al 10 aprile 2016 a Seravezza in Versilia si svolge la tredicesima edizione di “Seravezza Fotografia”, la manifestazione di respiro internazionale che ogni anno porta in Toscana i grandi nomi della fotografia.
Nelle passate edizioni ha ospitato maestri della fotografia come Walter Rosenblum, Gianni Berengo Gardin, Joel Peter Witkin, Erwin Olaf, James Nachtwey, Romano Cagnoni, Bart Herreman, Frank Horvat, Francesco Cito. Quest’anno Seravezza Fotografia rende omaggio a Franco Fontana con una retrospettiva intitolata "Full color” con sottotitolo “Polaroid e astrazioni architettoniche” che ripercorre i suoi oltre cinquant'anni di carriera dedicati alla fotografia.
Fontana è stato un fotografo, tra i primi in Italia, a schierarsi con convinzione e fermezza a favore del colore rendendolo protagonista, non come mezzo ma come messaggio, non come fatto accidentale, ma come attore. “Può sembrare che sia il paesaggio il protagonista della sua ricerca – spiega Denis Curti, direttore artistico della Casa Treoci e curatore della mostra "Full color" prodotta da Civita Tre Venezie -, ma è il colore il vero soggetto della fotografia di Franco Fontana. Il colore trasforma il paesaggio, lo umanizza, lo rende vivo. È nella scelta dell’accostamento cromatico che Fontana dà significato alla sua fotografia e la vitalizza. Si avventura in un percorso creativo che rompe le regole, rendendo visibile l’invisibile di una realtà le cui soluzioni interpretative sono sempre variopinte, come le diverse situazioni e stati d’animo della vita”.
La mostra è divisa in diverse sezioni tematiche: i paesaggi degli esordi (anni ‘60), i paesaggi urbani, indagati sotto diversi punti di vista, le piscine e il mare. Il percorso espositivo si conclude con la sala dedicata alle polaroid scattate nella fine degli anni ‘80 e quella dedicata ad una selezione di immagini realizzate per il progetto "Expo: vista d’autore", il suo ultimo lavoro, commissionatogli da Canon.
Accanto alla mostra di Fontana, che rappresenta l’evento espositivo principale della rassegna, Seravezza Fotografia presenta un ampio cartellone di mostre collaterali, incontri di cultura fotografica, workshop e letture portfolio. Nelle Scuderie Granducali di Seravezza, saranno allestite le mostre fotografiche di Giacomo Donati “Privilege of life”, quella del Gruppo Fotografico Iperfocale “Falsi d’autore”, la mostra fotografica degli allievi di Franco Fontana intitolata “Quelli di Fontana” e una collettiva del Circolo Fotografico “L’Altissimo” di Seravezza.
In più la rassegna si espande sul territorio avvalendosi di due preziose collaborazioni: LABottegalab di Marina di Pietrasanta ospiterà la mostra della fotografa Jeannie Abert “The poetical illusion of some natural anomalies”, mentre in collaborazione con la Galleria Open One di Pietrasanta sarà allestita la mostra “Racconti d’onda” con le fotografie di Axel Piperno e Silvia Potenza e le sculture di Giorgio Eros Morandini.
Tutte le mostre saranno aperte dal 6 febbraio al 10 aprile 2016 dal giovedì al sabato 15.00-19.00, domenica e festivi 10.00-19.00. Il biglietto d’ingresso al Palazzo Mediceo è di 6 euro (intero) e 4 euro (ridotto). Informazioni: tel. 0584.757443/756046, www.seravezzafotografia.it
[it_mappa]