La voce e il fascino di Sergio Rubini insieme alla musica di Astor Piazzolla, in una serata speciale per celebrare Giovanni Pascoli, nella notte delle stelle cadenti. La Fondazione Giovanni Pascoli, in collaborazione con il Comune di Barga e la Misericordia di Castelvecchio, ha organizzato, come oramai di tradizione, una serata speciale, il 10 agosto, nel giardino di Casa Pascoli, in omaggio al grande poeta, con un programma che si basa sia sulla lettura di poesie sia sulla musica.
E non poteva essere che la musica di un artista come Astor Piazzolla, con le sue origini della Garfagnana, il testimonal ideale per questa unione che nasce per la prima volta: la parte dedicata alla musica – curata dal Maestro Luigi Roni – sarà imperniata sull'esecuzione di brani nati dall'estro del grande compositore italo-argentino. L'esecuzione delle musiche argentine sarà affidato al quintetto 'Q5 Tango', specializzato proprio nella produzione di Astor Piazzolla. Le musiche saranno punteggiate dall'elegante presenza di due ballerini, Margarita Klurfan e Walter Cardozo, che danzeranno sulle musiche suonate nel corso della serata.
Parte centrale della serata, comunque, sarà ovviamente la lettura pascoliana, affidata quest'anno a Sergio Rubini. Il grande attore e regista, infatti, avrà il compito di far rivivere, nel giardino di quella casa dove molti di essi presero forma, i versi immortali scritti da Giovanni Pascoli. Quest'anno, l'omaggio è dedicato non solo a Giovanni, ma anche a Maria, la sorella del poeta.. Le letture saranno improntate al tema dell'emigrazione, molto caro a Pascoli, come testimoniato anche dal poemetto 'Italy' e dalle 'Meditazioni di un Solitario italiano. Un Paese donde si emigra', articolo che Pascoli scrisse per il periodico 'La Prensa' nell'estate del 1908, nel quale compie un'analogia tra la Valle del Serchio e le Americhe, paragonando le Montagne Rocciose e gli Appennini alle Ande.
Nella Foresteria di Casa Pascoli, inoltre, la Fondazione Paolo Cresci allestirà una mostra sul fenomeno dell'emigrazione, dal titolo 'Un Paese donde si emigra: omaggio all'Argentina'.
Dalle letture, alla musica, alla mostra, tutto l'evento sarà un omaggio all'Argentina.
Cultura/ARTICOLO
Sergio Rubini legge Pascoli Omaggio al grande poeta
Una serata magica in Garfagnana, il 10 agosto, nel giardino di casa Pascoli con un programma di letture e musica

sergio rubini