Attualità/ARTICOLO

Servizio Civile in Toscana: cercasi 530 ragazzi motivati

C'è tempo fino all'8 luglio per presentare domanda per 123 progetti rivolti a giovani dai 18 ai 30 anni. Dal pronto soccorso alle cooperative, dall'assistenza agli anziani e ai disabili ai servizi per l'integrazione degli immigrati

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013

Sono 530 i posti a disposizione per chi vuole svolgere il Servizio Civile in Toscana: si va dalle associazioni di volontariato del pronto soccorso alle Asl, che cercano ragazzi e ragazze da impiegare in servizi di supporto ai Comuni, fino alle cooperative che offrono assistenza ad anziani e disabili.

E ancora, posti disponibili negli asili nido, nelle biblioteche (anche in piccoli paesi), nell'organizzazione di eventi per i giovani, nei servizi per l'integrazione degli immigrati o nella salvaguardia e valorizzazione di parchi ed aree protette.

Questo in sintesi il bando 2011 del servizio civile regionale da poco pubblicato: 123 progetti sparsi per tutto il territorio, per 530 giovani tra 18 e 30 anni da impiegare in servizi anche molto diversi tra loro. Un impegno per dodici mesi e 30 ore settimanali, retribuito con un rimborso spese di 433,80 euro al mese e la possibilità di far valere l’esperienza come titolo in concorsi pubblici.

La domanda va inoltrata entro l’8 luglio 2011, direttamente al soggetto che gestisce il progetto selezionato dalla Regione Toscana. Possono partecipare tutti i giovani che siano residenti in Toscana o che vi abbiano il domicilio per motivi di studio o di lavoro. Va allegato un curriculum, perché la selezione terrà conto anche delle esperienza e dei titoli di studio. Sul sito della Regione Toscana, oltre al bando, ci sono anche le indicazioni per l’attribuzione dei punteggi.

Le offerte sono tante, ma occorre scegliere con attenzione. E’ infatti possibile presentare una sola domanda per un unico progetto.
Chi ha già svolto un anno di servizio civile o lo abbia interrotto prima del termine, anche in un’altra regione, non potrà riproporsi. Né potrà partecipare al bando di un progetto chi, per l’ente o l’associazione che lo propone già svolga o abbia avuto in passato un rapporto di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo. I dettagli dei singoli progetti sono pubblicati sui siti degli enti che li hanno promossi. Sul sito della Regione c’è l’elenco completo.
 

Per informazioni: http://www.regione.toscana.it/sociale/serviziocivile/index.html